Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] annessi 1 anni 62 annibale 1 anno 46 annoia 1 annoiarsi 1 annoiata 1 | Frequenza [« »] 47 giornale 47 pochino 46 animo 46 anno 46 qual 46 sia 45 coll' | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze anno |
Capitolo
1 I | fatto tanto sfoggio, nell'anno primo della creazione, per 2 I | cuore della gente. Ogni anno, poi, se ne potrebbe fare 3 I | cantonate che si fossero prese l'anno addietro, nel giudicare 4 II | non aveva più, per quell'anno, da pensare agli esami.~ 5 II | poderi, perchè dessero un anno per l'altro le loro diecimila 6 II | elementi dello studio, d'anno in anno si alzava con lui, 7 II | dello studio, d'anno in anno si alzava con lui, cavando 8 II | fatto male a strappare l'anno scorso il primo premio. 9 II | detto, in principio dell'anno, suo padre; - se non ti 10 II | vita!~I primi mesi dell'anno universitario sono senza 11 II | nomi.~Sul principio dell'anno le lezioni son frequentate 12 II | consuetudini si vanno formando nell'anno. Si studiano molto, è vero, 13 III | Spero almeno che quest'anno tu non ce lo vorrai tirare 14 III | continuò il Ferrero. - L'anno scorso c'erano certe idee! 15 III | erano certe idee! Ma sì, ad anno così inoltrato, non bisognava 16 III | avvicinati a lui per qualche anno su d'una panca di scuola.~ 17 III | rispose il Ferrero. - L'anno scorso raggranellò a stento 18 IV | L'amico mio abitava qui l'anno scorso... È uno studente 19 IV | filosofia... cioè lo era l'anno scorso... Credevo che ci 20 IV | Torino, cioè a dire tutto l'anno scolastico, senza oltrepassare 21 IV | sua assegnatezza di quell'anno passato a Torino, egli doveva 22 IV | sua iscrizione pel primo anno di medicina, Filippo Bertone 23 IV | veste, e fuggivo. Già, l'anno scorso ero ancora un ragazzo.~- 24 IV | avrai più coraggio quest'anno?~- Oh sì! l'ho giurato; - 25 V | della scolaresca del primo anno di legge, con qualche rappresentanza 26 VI | nemmeno. È a Torino da un anno, con nostra soddisfazione 27 VII | Torino e ci vivesse da un anno, senza desiderio di mutar 28 VIII | permesso, come una volta all'anno son permesse le maschere, 29 IX | coperta dei dodici mesi dell'anno?~Ariberti fu scosso dalla 30 IX | sessantacinque giorni all'anno, e trecento sessantasei 31 IX | trecento sessantasei quando l'anno era bisestile?~Non sapendo 32 IX | Argentieri, nel tuo alloggio dell'anno scorso. La signora Paolina 33 X | bisognerà dire che cominciò l'anno scolastico frequentando 34 XVI | essere ventimila..~- In un anno? Ma bene, per Dio! Tirate 35 XVI | non abbiate fatto in quest'anno di scapestrataggine; - rispose 36 XVI | del Giusti, guadagnò un anno di corso, e in otto mesi 37 XVII | avesse mai detto, qualche anno prima all'autore delle Frondi 38 XVII | fece mantenere, perchè un anno più tardi, trovatosi a un 39 XX | Filippo Bertone. Qualche anno addietro aveva comperato 40 XX | dalle molestie di tutto l'anno. Quid fœmina possit! Già, 41 XXI | Dimmi su; oggi, dopo qualche anno di incontrastato possesso, 42 XXII | di Dogliani. Da qualche anno il signor Amedeo aveva pagato 43 XXII | regolarmente quattro mesi all'anno, per vedere i soliti alberghi 44 XXIII| trecentosessantacinque notti dell'anno.~Quella mattina, per contro, 45 XXIII| veniva assottigliando d'anno in anno.~- Tra i poveri 46 XXIII| assottigliando d'anno in anno.~- Tra i poveri son nato