Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapessero 1
sapessi 1
sapete 24
sapeva 45
sapevamo 1
sapevano 4
sapevate 2
Frequenza    [«  »]
45 dai
45 innamorato
45 poichè
45 sapeva
45 subito
44 clementina
44 de'
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

sapeva

   Capitolo
1 I | signor Commendatore non sapeva spicciarsi dal suo giornale 2 II | colla sua stoccatina che la sapeva lunga sul conto suo.~Finita 3 II | perchè il signor Amedeo sapeva tutto, anche di matematiche. 4 II | quell'amore violento, che gli sapeva di tirannico.~- Mio padre - 5 II | Ora, il signor Nicolino sapeva che suo padre quel che prometteva 6 III | parer rimprovero, ma che sapeva piuttosto di preghiera. - 7 IV | ed ora capirai che mi sapeva mill'anni di rivedere Torino.~- 8 IV | Ariberti era sulle spine, e non sapeva più da qual banda voltarsi.~- 9 V | pensare che quella donna sapeva il suo nome, e che egli, 10 VI | luppolo ai divoti. Costei sapeva tutto quanto mettesse conto 11 VI | Costei, come si vede, la sapeva lunga. E avrebbe potuto 12 VII | principessa indiana (egli non sapeva poi se la principessa madre, 13 VIII | scarsità delle sedie, non sapeva dove posarsi, adagiava il 14 VIII | Il Priore lo guardò come sapeva guardar lui, tra curioso 15 IX | Ariberti veramente non sapeva che cosa avrebbe fatto allora: 16 IX | Bertone, che ancora non sapeva capacitarsi perchè l'Ariberti 17 XI | affermava il dottore in erba. Sapeva pur troppo di non esser 18 XI | sul vivo. Perchè? Non lo sapeva nemmeno lui, ma forse perchè 19 XI | italiana in ispecie, non ne sapeva una maledetta.~Per tal guisa, 20 XII | più semplici.~Ariberti non sapeva se dovesse rallegrarsi o 21 XII | brava dichiarazione e non sapeva da qual parte incominciare; 22 XIII | resto, a provarti che si sapeva ogni cosa, sta il discorso 23 XIV | prima! Allora almeno egli sapeva che Giselda stava poco lunge, 24 XIV | aria; quanto a lei, che sapeva abbastanza di musica e aveva 25 XIV | nostro Ariberti, che già non sapeva più con chi farsela tra 26 XIV | dolce e di amaro che Giselda sapeva ministrargli ogni giorno; 27 XV | era vero, come Ariberti sapeva per prova; ma un'occhiata 28 XV | di Ariberti, egli non ne sapeva un bel niente. La domanda 29 XVI | guadagnava male il denaro, sapeva poi spenderlo bene, rendendo 30 XVI | chiamata? Ariberti non ne sapeva nulla, ma si adombrava di 31 XVI | poco meno!~Il signor Amedeo sapeva proprio tutto, siccome aveva 32 XVI | faccia? Il nostro eroe non sapeva davvero in qual modo uscire 33 XVI | enorme, ed Ariberti non sapeva risolversi a dirla. Balbettò 34 XVI | son sempre difficili. Lo sapeva Filippo Bertone, che veramente 35 XVII | di minor conto, che non sapeva dove mettere, e te li lascio 36 XVIII| conosceva Ariberti, e non sapeva che pesci pigliare. - Quand' 37 XVIII| disse Ariberti, che non sapeva se avesse a fare con un 38 XIX | di lui. Ed egli, poi, non sapeva staccarsi un giorno, un' 39 XX | maniere e tratto tratto sapeva anche dire una cosa spiritosa, 40 XXI | non voleva, piegarsi non sapeva; e frattanto si beccava 41 XXI | e sospiri! Ariberti non sapeva che pensare di tutta quella 42 XXI | impertinente una frase, che sapeva un po' di francese, ma più 43 XXII | vissuto? In verità, non ne sapeva nulla; ci vedeva buio, e 44 XXII | alle rotte». -~Ariberti sapeva benissimo che cosa pensare 45 XXIII| ha cantato Orazio, che la sapeva lunga: Omnes eodem cogimur;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License