Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poëtis 1
poggiava 1
poi 166
poichè 45
polacca 2
polare 1
polari 1
Frequenza    [«  »]
45 coll'
45 dai
45 innamorato
45 poichè
45 sapeva
45 subito
44 clementina
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

poichè

   Capitolo
1 I | splendida agli occhi di tutti. E poichè il cuore, come dicono, è 2 I | sarebbe il caso di indagare, poichè siamo nel secolo della incredulità, 3 II | seguito la sua stella; e poichè gli era nato e venuto su 4 II | il quaderno; e tant'è; poichè il dado è tratto, anche 5 II | dovuto non esserlo tanto, poichè rimaneva a Dogliani la figlia 6 IV | buono, e l'animo gentile, poichè ella si era fermata un tratto 7 IV | dei classici e prometteva (poichè tutti promettiamo qualcosa 8 V | primo non parve affatto, poichè incominciò un giorno dal 9 V | centinaio di lire. Frattanto, poichè non potevano spendersi neppure 10 V | notevoli dell'uditorio, poichè il marchese di San Ginesio 11 V | fatto un nemico mortale, poichè con quell'applauso avete 12 V | gambe. E non era qui tutto, poichè l'Ariberti nel rivoltare 13 VII | di un governo conosciuto, poichè difatti il suo grado di 14 VII | certo; neanche dipinta, poichè da un pezzo le intemperie 15 VIII | re ed anche un gran mago, poichè assoggettava ai suoi scongiuri 16 VIII | Due! - gridò Tristano, poichè gli ebbe veduti rialzare 17 VIII | faccia verso l'omero destro, poichè aveva le braccia trattenute 18 VIII | sciocchezze. Si fidi a me; e poichè oggi sono di buon umore 19 X | alla comune degli uomini, poichè rappresenta in arte quell' 20 XI | Ariberti era molto distratto; e poichè la noia non l'aveva ammazzata, 21 XII | innamorato che mai.~ ~E poichè siete sull'immaginare, lettori 22 XII | di fare molte altre cose, poichè la signora non venne subito, 23 XII | alzarsi altrettante, infine, poichè bisogna dir tutto, il tempo 24 XIII | Nossignori, non la racconterò, poichè mi avete ancora interrotto. 25 XIII | chiari da cicisbeo; anzi no, poichè ti stanno così bene attillati 26 XIV | abbandonata, perchè senza dote. E poichè il destino aveva voluto 27 XIV | destino aveva voluto così, poichè i pretendenti accettabili 28 XIV | condizioni del signor Paolo, poichè infine la vita signorile 29 XV | uomo dovrà augurarsele; poichè sarà un uomo felice. -~Quella 30 XV | senso vero della parola, poichè non voglio lasciarvi colla 31 XV | giungere a casa. E tutti, poichè a quell'ora non c'erano 32 XV | anche la seconda e la terza, poichè la vista di una donna che 33 XVI | una faccia del poliedro (poichè la geometria è di moda in 34 XVII | volevo dire il ragno; ma già, poichè ho detto l'avvocato, lo 35 XVII | ho fatto io quel che è; e poichè siamo sull'argomento, e 36 XVII | coppella a questo mondo, poichè nessuno, durante il periodo 37 XVII | è virtù che a lei manca, poichè non ama lasciarsi discutere. 38 XVII | infamia e senza lodo». E poichè cito Dante per la seconda 39 XX | ragioni. Per molti elettori, poichè si ha a dir tutto sinceramente, 40 XX | della lotta elettorale, poichè possedeva per l'appunto 41 XXI | dirlo... bastò... insomma, poichè la debolezza è sua e la 42 XXI | cantante in sua casa; e, poichè era avviato, non tacque 43 XXII | male, la contessa Bertone, poichè, nella congiuntura delle 44 XXII | dalla marchesa Clementina, poichè non c'è altro a farne di 45 XXIII| diss'egli ad Ariberti, poichè questi ebbe finito. - Il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License