Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tratteremo 1 tratti 1 trattiene 2 tratto 44 travatura 1 travedere 1 traversare 1 | Frequenza [« »] 44 san 44 signori 44 sulle 44 tratto 44 vedeva 43 esclamò 43 intorno | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze tratto |
Capitolo
1 I | faceva stridere ad ogni tratto le banderuole rugginose 2 II | molte volte senza capire, ma tratto al lecco della novità, si 3 II | tant'è; poichè il dado è tratto, anche lui dà ascolto alle 4 III | piazza Castello, ad ogni tratto il giovane Ariberti s'imbatteva 5 III | io! - gridò tutto ad un tratto il Ferrero, lasciando a 6 IV | faceva combinare ad ogni tratto in croce di Sant'Andrea, 7 IV | poichè ella si era fermata un tratto a guardare con affettuosa 8 V | e fors'anco a deporla un tratto, permettendogli di andare 9 V | altro, s'intende che ad ogni tratto nel vagabondare a destra 10 V | in visibilio?~Balenò un tratto, come se lo avesse colto 11 VI | diventato tenero tutto ad un tratto della parentela, il quale 12 VI | borsa, e che tutto ad un tratto mi diventa una santa innocentina, 13 VI | sopracciglia e rimaneva un tratto cogli occhi socchiusi; poi 14 VI | avrebbe volentieri pedinata un tratto, ad una rispettosa distanza, 15 VII | Per altro, svolgendosi un tratto dal collo il lembo della 16 VII | gazzarra si chetò ad un tratto, e ripigliarono in quella 17 VII | tremava sotto ai piedi ad un tratto; affondava nella sabbia 18 VIII| innanzi, scostandosi ad un tratto dalla comitiva.~- A Lei, 19 VIII| trovato il modo di regolare un tratto la malvagità naturale dell' 20 IX | parte, non si può mica d'un tratto cantare e portar la croce, 21 IX | Luciano, dopo aver pensato un tratto; - ma a qual pro? Col mio 22 IX | parlartene. -~Filippo rimase un tratto sovra pensiero, guardando 23 IX | Bertone, rimettendosi un tratto. - Ho inteso il tuo pensiero, 24 XI | binocolo per guardare un tratto qua e là; ma subito lo deponeva 25 XI | ancora il modo di voltarsi un tratto e lasciargli vedere il suo 26 XI | sulle guancie, si staccò un tratto per guardarla negli occhi, 27 XII | signora Szeleny lo guardò un tratto, con occhio incerto, senza 28 XIII| dormire può confonderci un tratto il calendario. Vieni da 29 XIV | l'ira gli sbollisse ad un tratto e che tornasse mansueto 30 XV | suo braccio.~Andarono un tratto, silenziosi; ella aspettando 31 XV | Ariberti rimase ad un tratto in silenzio. Indi alzando 32 XV | buffi gelati scendevano tratto tratto dalla collina di 33 XV | gelati scendevano tratto tratto dalla collina di Superga, 34 XV | compagna, che seguitava di tratto in tratto a rabbrividire. 35 XV | che seguitava di tratto in tratto a rabbrividire. Voleva anche 36 XV | Szeleny gli tornava ad ogni tratto davanti; ed egli era ancora 37 XVII| tuttavia, vedete, ancora per un tratto dobbiamo far senza di questo 38 XIX | era discaro di durarla un tratto colle lontananze, vo' dire 39 XX | Era di belle maniere e tratto tratto sapeva anche dire 40 XX | di belle maniere e tratto tratto sapeva anche dire una cosa 41 XXI | bestia.~Filippo lo guardò un tratto nel mezzo degli occhi, come 42 XXII| mai, quantunque ad ogni tratto interrogasse ansiosamente 43 XXII| la posta. -~Il dado era tratto. In quell'ora si decideva 44 XXII| dunque meglio finirla d'un tratto con una maturità disutile,