Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signor 215
signora 191
signore 26
signori 44
signorile 4
signorili 2
signorilmente 3
Frequenza    [«  »]
44 frase
44 ore
44 san
44 signori
44 sulle
44 tratto
44 vedeva
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

signori

   Capitolo
1 I | strozzino. So bene che loro signori dànno l'anima al diavolo 2 II | i cenacoli. E intanto, signori professori, sputate un'ala 3 III | servizio nelle case dei signori.~- Del resto, - aggiunse 4 III | Del resto, sentano, signori miei; bisogna confessarlo 5 III | Come tradurrebbero lor signori la parola francese regret? -~ 6 IV | avvocato è un mestiere da signori. Io sono un Giovanni Senzaterra, 7 V | notevole la cura che questi signori così largamente favoriti 8 V | par che dica alle genti: «Signori, se credono che io ci provi 9 V | anche lei il suo verso: «Signori, non facciano caso, è mio 10 V | accompagna a teatro, lor signori certamente non mi vedrebbero, 11 V | collo e facevano la ruota i signori del mondo elegante.~Pensando 12 VI | Priore e acconceremo quei signori pel delle feste. Ella 13 VI | in questa faccenda, e i signori del matrimonio l'avranno 14 VI | dovesse bastare per tutti.~- I signori... - balbettò confuso il 15 VI | libero; era in balìa di quei signori, che avevano stabilito la 16 VII | scherzando:~- Di grazia, signori miei, che cosa fate voi 17 VII | di due facce, come certi signori che ci hanno mano, e la 18 VII | Perchè io mi penso che questi signori non staranno mica a contare 19 VII | acquisto di un nuovo amico, o signori. Non vi ho presentato due 20 VIII| stropicciava le mani, - che quei signori si facessero aspettare troppo.~- 21 VIII| poi, birbe matricolate.~- Signori, - aveva detto, - queste 22 VIII| di ambedue i combattenti. Signori, - proseguì, rivolgendo 23 VIII| degli altri.~- Attenti, signori; - diss'egli finalmente, 24 VIII| cercare la mira.~- E adesso, signori, - disse lentamente, soavemente 25 VIII| cheto. Ma prima di tutto, signori, trasportiamolo al coperto. 26 VIII| detto la parola solenne. Signori, - proseguì allora Tristano, 27 VIII| vuol pazienza.~- Dunque, signori, - disse il Priore, tirando 28 VIII| mette in paragone con lui.~- Signori, - disse timidamente il 29 VIII| buscata Lei, quella palla, i signori della parte contraria non 30 VIII| padrini accorti.~- Lo so, signori, lo so: e la mia gratitudine...~- 31 IX | andava a pigliar lingua dai signori librai, che gli davano regolarmente 32 IX | Capisco, capisco; a questi signori bisogna mandare il libro 33 IX | camera; lo so. Ma anche quei signori di laggiù sanno che io abito 34 X | bruciate del giorno, se coi signori della Dora ci aveva l'astio 35 XII | rimanere dopo di quei due... signori, per dirvi che siete adorabile 36 XIII| bestia!~- Bella scoperta! Signori, il vitello è una bestia.~- 37 XIII| Usciamo di metafora, o signori; tanti ci si vive a disagio. 38 XIII| di pensare? Io per me, o signori, e, m'immagino, anche voi, 39 XIV | venendo sul capitolo dei signori uomini, di cui pure gradiva 40 XV | dava ansa a far peggio.~- Signori, sentiamo la cavatina, vi 41 XV | schiattar lui dalla rabbia.~- Signori, - diceva l'inglesina, assumendo 42 XVII| ma in fin dei conti, quei signori non ne sapevano nulla delle 43 XIX | d'opera. Giù il cappello, signori atei, o qui si viene alle 44 XIX | che non hanno sempre i signori aspiranti. Che fossero giubilati?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License