Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ordine 18 ordinerei 1 ordini 5 ore 44 orecchi 5 orecchie 2 orecchini 1 | Frequenza [« »] 44 de' 44 diss 44 frase 44 ore 44 san 44 signori 44 sulle | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze ore |
Capitolo
1 I | molli piume, fuorchè due ore d'insonnia e quattro di 2 I | troppo spesso il deputato a ore rubate, che è quanto dire 3 II | aveva dormito tutte le sue ore, se i bimbi erano sani, 4 II | dormita a gomitello. Dopo due ore di quella applicazione, 5 II | campagnuolo, e studiava alle sue ore e si teneva al fatto delle 6 II | leggere a suo bell'agio nelle ore più libere.~In questa guisa 7 IV | con sè, e quando, per le ore di sonno, o dello studio 8 IV | proponimento di passare le sue ore di svago piuttosto lassù, 9 IV | istrada. Così, salvo le ore di università e di biblioteca, 10 V | che ogni donna, alle sue ore, è un pochino civetta; ma 11 VI | ancora un sonnellino di tre ore.~Il Bonisconti, per solito, 12 VI | Per le dodici.~- E che ore sono adesso? -~Bonisconti 13 VI | inclinato sulle ventitrè ore. L'altro, più modesto, copriva 14 VII | altro, a mano a mano che le ore scorrevano e le ciarle si 15 VII | Non vi ho presentato due ore fa il signor Ariberti? Anzi, - 16 VIII | della tuba sulle ventitrè ore; - del campo ne avranno 17 IX | uno sbadiglio, stette due ore e mezzo all'eculeo.~- Ariberto, - 18 IX | notte intendeva le poche ore mattutine destinate al sonno) 19 X | aveva egli a passare le ore bruciate del giorno, se 20 XII | concertista di violino a ore perse. Il giornalista, uomo 21 XII | concertista di violino a ore perse, con tutta la bontà 22 XII | era dunque stato cinque ore da lei. Sì, ma mezz'ora 23 XII | una stazione di forse due ore. Vedete che gente ineducata. 24 XII | ineducata. Come si può star due ore per fare una visita? Dunque, 25 XII | Dunque, ricapitolando, cinque ore meno due e mezzo, fanno 26 XIII | quella mattina, perchè le ore non erano già tanto piccole), 27 XIII | poeta, Tristano!~- Alle mie ore. Già, ero nato poeta, e, 28 XIII | avresti trovate, queste ore di sollievo? Tu ne andavi 29 XIII | donna è civetta alle sue ore, perchè l'uomo non sarebbe 30 XIV | chiodi.~ ~Ristorato con sette ore di sonno e fatte sparire 31 XV | sottoposto per quasi tre ore il nostro eroe, giunse al 32 XVII | tribunale vi ruba le due o tre ore, spesso colla noia di attendere 33 XVII | Anche questa, alle sue ore, è disciplina di partito; - 34 XVIII| uno sciocco; anzi alle sue ore poteva anche passare per 35 XIX | camera d'albergo, rubava due ore d'ogni giorno alle cure 36 XX | fosse scemato. E in quelle ore di cielo, in mezzo a quelle 37 XXI | per tutte le ventiquattro ore del giorno. I cuori, più 38 XXI | mettere a frutto le sue ore bruciate. E quando tu non 39 XXII | gentile, che vegliava lunghe ore del giorno al capezzale 40 XXII | frattanto, nessuna risposta. Due ore, tre ore, passarono in quella 41 XXII | nessuna risposta. Due ore, tre ore, passarono in quella aspettazione 42 XXII | per rimanerci due o tre ore confinato in fondo al palchetto, 43 XXIII| intenderla; come in nove, o dieci ore...~- Ti sia passata tanto 44 XXIII| dunque di dormire un paio d'ore, e che non venga più il