Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
infilzargli 1
infilzata 1
infimi 1
infine 42
infinita 3
infinitamente 2
infinite 3
Frequenza    [«  »]
43 intorno
43 mani
43 sui
42 infine
42 pari
42 stesso
41 grazia
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

infine

   Capitolo
1 I | a me il mondo dischiuso; infine, che Le dirò? buttato via 2 III | l'esame di ammissione... Infine che ti dirò? Voi fortunati, 3 III | prova nulla a suo danno. Infine, voleva dargli pulitamente 4 V | di lui, come quell'altra! Infine, chi sapesse da quali piccole 5 VI | prima.... consideriamo... Infine, di che cosa si tratta?~- 6 VIII | che a dodici passi... che, infine, la distanza sia troppo 7 VIII | ottantacinque. E Bonisconti zitto. Infine, come furono ai dodici, 8 VIII | del suo avversario.~- Ma infine, vediamo dov'è la ferita; - 9 VIII | sentiamo quest'altra.~- Ma infine, è un uomo...~- Come Lei, 10 IX | a credere che io.... Ma infine...~- È sempre bene saper 11 IX | il testo delle Pandette. Infine, che vi dirò? Verso i quindici 12 X | pensieri! Scene così belle! Infine era un lavoro da stampare; 13 X | dalla infinita bontà; ma infine, se una disgrazia simile 14 X | stesso, colla necessità, infine, con tutto; persuadersi 15 X | per trovare un capocomico? Infine, che serve? c'è sempre nei 16 XI | lo sconcertava per nulla. Infine, o non poteva pensare anche 17 XII | di alzarsi altrettante, infine, poichè bisogna dir tutto, 18 XIII | sentire il piacere di vivere. Infine, che cosa è la vita, se 19 XIII | due foglie in un colpo. Infine, si è in guerra, o non si 20 XIII | dirsi, i punti sugli i; - ma infine che cosa ti occorre?~- Eh, 21 XIII | altra parte, scribacchiando. Infine, che dirti? con queste trecento 22 XIV | complimento, lo accetto. Perchè infine, signor orso mio riverito, 23 XIV | suo domicilio artistico. Infine, che c'era egli di strano? 24 XIV | del signor Paolo, poichè infine la vita signorile a cui 25 XV | avevano poi tutti i torti; ma infine, perchè scegliere appunto 26 XV | è ricca... Non molto ma infine, vi fa vivere nell'agiatezza 27 XV | così facilmente un altro! Infine, che vi dirò? Il nostro 28 XV | Voleva soggiungere: infine lo avete voluto voi; ma 29 XV | e si rattenne a tempo.~- Infine, - proseguì egli allora, 30 XVI | inglesina avesse taciuto. E infine, perchè avrebbe parlato? 31 XVI | faceva premura di renderlo, infine, menava il can per l'aia, 32 XVI | di questi viluppi... Ma infine gli dirò il buon cuore che 33 XVII | fertilissimo della stampa.~Infine non c'era verso di accozzare 34 XVIII| Già, non si sa mai... E infine, se non è commendatore Lei, 35 XVIII| È male, lo capisco, ma infine, non tutti hanno la memoria 36 XIX | splendori del marmo di Carrara. Infine, era una bellissima donna, 37 XIX | la forma meno ruvida; ma infine, certe domande, temperate 38 XIX | Conservo i miei amici. È questo infine un obbligo di buona compagnia, 39 XXI | cambiamento di guarnigione.~Infine, o che male c'era? Il leggiadro 40 XXI | il tempo alla grande; ma infine, tu non lo perdi più, come 41 XXII | Era una viltà la sua; ma infine, chi non è stato vile almeno 42 XXII | Dio mio, ce n'è voluto; ma infine, credo di averla resa abitabile,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License