Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vecchiaia 5
vecchie 5
vecchiezza 2
vecchio 41
vece 22
veda 9
vede 26
Frequenza    [«  »]
41 grazia
41 quantunque
41 siamo
41 vecchio
40 discorso
40 eh
40 faccia
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

vecchio

   Capitolo
1 I | di sentirsi a dire: «sei vecchio», quantunque non ci fosse 2 I | di mettere un tallo sul vecchio.~«Pèntiti, Don Giovanni! 3 I | stracco, lenta agonia. E sono vecchio, ecco qua, confinato in 4 I | venuto su con istinti da vecchio, e tra per la naturale ritrosia 5 I | E come sa? - chiese il vecchio gentiluomo, interdetto.~- 6 I | di farglielo. Quando sarà vecchio, via, mi darà un ricordo, 7 III | mani. Il giubbone di un vecchio panno color tabacco, aveva 8 IV | aveva trovato occupato il vecchio nido ed era andata più lungi 9 IV | appetito; - aveva detto il vecchio con una fermezza da stoico; - 10 IV | meno. Uno di essi, buon vecchio e gran luminare dell'arte, 11 IV | bella prima. Anche lui, il vecchio Esculapio, venuto a' suoi 12 IV | lasciate andare; - ripigliò il vecchio professore. - Farete lo 13 IV | Paolina che rimpiangevi il tuo vecchio canile della via Argentieri? 14 VI | costoletta e d'un bicchiere di vecchio Borgogna: ma che io, profano 15 VII | trafficando i fratelli ed un vecchio zio, creduto da molti la 16 VIII | lasci dire da uno che è vecchio, Lei era ancora un ragazzo; 17 VIII | letto in queste cifre il vecchio di Bagdad; ma questo le 18 VIII | vogliono bene come ad un vecchio compagno. Luciano Valerga 19 IX | Bertone. Filippo era un amico vecchio, che egli trascurava da 20 IX | trasfigurato in tal guisa, che il vecchio maniscalco di Mondovì, se 21 IX | amichevoli accoglienze del suo vecchio compagno. Sopra ogni cosa 22 IX | adesso ci avete un amico più vecchio per rendervi servizio, un 23 IX | Il monologo, del resto, è vecchio come i primi venti anni 24 IX | io parlo ad un uomo più vecchio e assai più sperimentato 25 IX | convenirne. Tristano, da quel vecchio diavolo ch'egli era, intese 26 IX | vi piace di più, come il vecchio della Montagna in mezzo 27 XI | un'altra; - ripigliò il vecchio giornalista ridendo. - Addio, 28 XI | ricevere i due visitatori. Il vecchio giornalista schiccherò la 29 XI | c'era per buona sorte il vecchio giornalista e toccava a 30 XI | di casa. È figlia di un vecchio ufficiale di marina ed è 31 XIV | che è l'oro, o l'argento, vecchio ingrediente di ogni contratto, 32 XIV | Così doveva ragionare il vecchio Aronne (Arunel-Rascid, come 33 XV | amminicolo della zia e d'un vecchio parente, o amico di casa 34 XVI | Come furono dentro, il vecchio accigliato diede una spinta 35 XVIII| vacante dalla morte del suo vecchio benefattore. Molti ambivano 36 XX | presentandomi a lei. Già, con te, vecchio amico, si può parlare alla 37 XX | dell'amor suo.~Il lettore vecchio e scaltrito fiuta già un 38 XX | provinciali, sempre più tenere del vecchio che del nuovo gabinetto, 39 XXI | udito il bel colpo del suo vecchio compagno; - tu hai commesso... 40 XXII | il suo taccuino di note.~Vecchio! E non poter ritornare indietro! 41 XXIII| il freddo dall'ossa. Su, vecchio arnese, compagno mio da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License