Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
facce 5
faccenda 12
faccende 8
faccia 40
facciali 1
facciamo 9
facciamola 1
Frequenza    [«  »]
41 vecchio
40 discorso
40 eh
40 faccia
40 grazie
40 lettori
40 quattro
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

faccia

   Capitolo
1 I | milioni di volte ancora, sulla faccia della terra. E noi, quel 2 II | progressi che fai. -~Non faccia meraviglia la cosa, perchè 3 III | pareille engeance? - Non faccia caso; - rispose il Ferrero. - 4 IV | da chiudergli l'uscio in faccia; chè anzi fu pronta a tirarsi 5 IV | un istante sulla pallida faccia di Filippo Bertone.~L'antichità, 6 IV | Questi a guardare una bella faccia, senz'altro difetto che 7 IV | vorrebbe licenziarsi una faccia scoperta. Te l'ho dunque 8 V | troppo tirata, e perchè faccia agli occhi dei riguardanti 9 V | rimaner lungamente colla faccia rivolta dall'altra banda, 10 V | quelle dei due coniugi la faccia gloriosa del contino Candioli; 11 V | caldo che sentì salirsi alla faccia, gli parve di arrossire 12 VI | riflettersi nella spera la faccia tonda e spelacchiata del 13 VII | andarglielo a dire sulla faccia. Eglino, invece, dopo l' 14 VII | trovato e tale da onorare in faccia al mondo la filosofia del 15 VIII | nostra di certo. E adesso, mi faccia la grazia di rimettersi 16 VIII | comitiva.~- A Lei, dunque, si faccia onore; - gli disse. - Il 17 VIII | accaduto a tutti una volta. Faccia franca, sguardo ilare, ecco 18 VIII | sforzandosi di voltare la faccia verso l'omero destro, poichè 19 VIII | Per l'anima, forse; per la faccia, non credo; - soggiunse 20 IX | preoccupazioni di scuola, mettersi a faccia a faccia colla natura immortale. 21 IX | scuola, mettersi a faccia a faccia colla natura immortale. 22 IX | dei reali carabinieri.~E a faccia a faccia colla natura immortale 23 IX | carabinieri.~E a faccia a faccia colla natura immortale ci 24 IX | guêpe et pied d'Andalouse. - Faccia un po' quel che vuole; io 25 X | teatro alla cui porta si faccia la coda. Ecco qua; dar di 26 XIV | accostava il mazzolino alla faccia, per respirarne le fragranze. 27 XIV | frutti applausi da sola e faccia andare in visibilio i dolci 28 XIV | proprio, di gelosia, in faccia alle altre sue compagne 29 XIV | volte al giorno, che non faccia di colori il cielo in un 30 XV | silenzio. Indi alzando la faccia e volgendosi a lei come 31 XV | meritate bene che anch'io vi faccia rispettosamente un pochino 32 XVI | signora Giselda? Ecco qua una faccia del poliedro (poichè la 33 XVI | moda in letteratura) una faccia da poliedro teatrale. La 34 XVI | cosa, come guardarlo in faccia? Il nostro eroe non sapeva 35 XVI | sangue, qualunque cosa egli faccia; fuori, s'intende, il bruttarsi 36 XVIII| raccapezza più, per quanti sforzi faccia. È male, lo capisco, ma 37 XVIII| possono piantar quando faccia comodo. Anche questa era 38 XXI | vada e qualunque cosa ella faccia? Capisco che quello era 39 XXII | bagaglie. Qualunque cosa si faccia, bisogna amarla molto e 40 XXIII| tutto all'opposto. Non ti faccia dunque meraviglia se queste


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License