Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] letterina 1 letti 1 letticciuolo 1 letto 39 lettore 17 lettori 40 lettres 1 | Frequenza [« »] 39 dalle 39 diceva 39 innanzi 39 letto 39 lire 39 mente 39 nicolino | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze letto |
Capitolo
1 I | quegli dalla sua camera da letto, dove stava terminando di 2 I | una poltrona ai piedi del letto, per ispogliarsi con suo 3 I | ispogliarsi con suo comodo.~Il letto era a sopraccielo, colle 4 I | vecchia poltrona, ai piedi del letto, si era vedovata di un leggiadro 5 I | fondo alla camera il suo letto a sopraccielo, che lo avrebbe 6 II | versi, chè non aveva ancor letto l'Orlando furioso; ma la 7 III | pallida creatura, che aveva letto Ossian e si credeva una 8 V | disprezzarla, come aveva letto d'un eroe da romanzo; ma 9 V | eroe dormì poco e balzò dal letto più presto del solito.~Quella 10 VI | aveva fatto saltar giù dal letto, dove il suo conoscente 11 VI | mosconi; segno che andava a letto all'alba di tutti gli altri 12 VII | signore e mi sembra di aver letto già qualche cosa di suo... 13 VIII | dice il proverbio. Un buon letto sarebbe stato a quell'ora 14 VIII | ora la man di Dio; ma il letto e la pace son fatti per 15 VIII | volontà; e questo, se non pel letto in particolare, certo per 16 VIII | facevano forse già alzato da letto, ma per dare una scorsa 17 VIII | pagatore di tutto ciò che ha letto in queste cifre il vecchio 18 IX | pareti, il copertoio del letto, operato dello stesso disegno 19 IX | avvenne diffatti. Andato a letto assai tardi, e colla mente 20 X | a suo agio, si alzava da letto per tempo e se n'andava 21 X | giorno, gli diceva d'aver letto attentamente il suo dramma. 22 X | suo dramma senza averlo letto, e non gli prometteva di 23 XIII | pregio. Non vai tu ora a letto tranquillo? Credi a me, 24 XV | coltrone, strappato dal letto; ma ella non lo accettò, 25 XVI | punto. Vostra madre è in letto da due giorni, e per voi, 26 XVII | sè, possono andarsene a letto al buio.~Salutiamo dunque 27 XIX | è mestieri balzare dal letto, ficcare prosaicamente i 28 XXII | violenta che lo ridusse a letto e diede uno spavento indicibile 29 XXII | trovasse là, accanto al suo letto, e credendola a volte una 30 XXII | allora. La marchesa aveva letto il foglio e ci pensava su, 31 XXIII| Zita entrò nella camera da letto del signor commendatore.~ 32 XXIII| degnissima, quando vide il letto deserto e non ancora toccato. 33 XXIII| come va? Non è andato a letto?~- Io? a letto? È vero; 34 XXIII| andato a letto?~- Io? a letto? È vero; son qui sul sofà. 35 XXIII| sua camera; non vede? Il letto è laggiù, non ancora toccato.~- 36 XXIII| pensato, sarei anche andato a letto. Ma non ci ho pensato; ero 37 XXIII| provasse ad andarsene a letto....~- Sì, non dici male; 38 XXIII| commendatore si era posto a letto, e rannicchiato sotto le 39 XXIII| egli non andava che al letto dei poveri e di un piccolo