Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezzogiorno 3
mi 305
mia 83
mica 38
miccino 2
micio 2
midollo 2
Frequenza    [«  »]
38 figlio
38 fondo
38 gente
38 mica
38 siete
38 sull'
38 tal
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

mica

   Capitolo
1 I | Imperocchè, l'uomo non è mica fatto per vivere come la 2 I | mi rode. Perchè, non c'è mica da illudersi. La palla che 3 III | d'ostracismo. E non era mica un giovine di cattivo cuore; 4 III | bravo, Ariberti! Non saresti mica un cannibale?~- Non date 5 IV | perderlo. Ma non potevo mica sacrificarmi... Capirà, 6 IV | giubbone, non glielo avrebbero mica apposto a delitto. Quanto 7 IV | malinconicamente. - Io non arrossisco mica d'esser povero. Penso spesso 8 VI | pescarlo, a quest'ora? Non so mica dove abita. Quella notte 9 VII | insegnamenti più efficaci non sono mica gli scritti. Vedete Socrate; 10 VII | questi signori non staranno mica a contare i giorni dalla 11 VIII | ha ragione; non abbiamo mica detto la parola solenne. 12 VIII | tutti conquistati? E non son mica ragazzi di prima impressione! 13 IX | altra parte, non si può mica d'un tratto cantare e portar 14 X | piaceva alle donne, non c'era mica da condannare... le donne. 15 XII | Cattivo! Non ho parlato mica per voi.~- Grazie; - ripigliò 16 XIII | Ariberti. - Io non vi piglierò mica sul serio, quando vi mostrate 17 XIII | nulla e non debbono farti mica più povero di quello che 18 XIII | dici! Alla larga! non son mica la signora Giselda.~- Giselda, 19 XIV | Il sole non risplende mica tutti i giorni, a Torino!~- 20 XV | la fiducia? Io non sono mica una donna fragile, che abbia 21 XV | viandanti, non li custodiva mica dal freddo. Certi buffi 22 XV | nel mezzo.~- Ah, non è mica troppo alto.~- No; come 23 XVI | mia casa io non lo salverò mica colle vostre lagrime di 24 XVI | indovinano. Egli non era mica andato a cercare i cavalieri 25 XVII | avere trenta anni non era mica una disgrazia. Intanto, 26 XVII | ingegno.~Imperocchè, non è mica vera quella consolante e 27 XVIII| dignus.~- Eh via; non siamo mica più i ragazzi di una volta.~- 28 XVIII| cavaliere! Egli non era mica uno sciocco; anzi alle sue 29 XIX | di nerofumo, e non ci fo mica altra spesa; cinque o sei 30 XIX | teatro, non le dispiaceva mica, alla bella marchesa, annoiata 31 XIX | quei tempo egli non era mica stato colla benda sugli 32 XIX | perchè l'eloquenza non è mica un dono spontaneo della 33 XX | scambievole non avrebbe mica guastato.~Quella considerazione, 34 XXI | spiccarsene. Pure, non era mica la donna sognata da lui 35 XXI | Maledetta erudizione! Non hanno mica torto le donne a non volersi 36 XXII | ma chetati! Non si piglia mica la felicità d'assalto, come 37 XXIII| commendatore. - Infatti, non ero mica addormentato, quando ho 38 XXIII| Ma bada, Ariberto, non è mica necessario che tu abbia


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License