Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bella 118 bellamente 2 belle 26 bellezza 38 bellezze 5 belli 3 bellissima 6 | Frequenza [« »] 39 niente 39 qua 38 amedeo 38 bellezza 38 figlio 38 fondo 38 gente | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze bellezza |
Capitolo
1 I | per mettere in mostra la bellezza diafana della marchesa di 2 I | principessa di Trestelle, bellezza matura, od acerba, secondo 3 IV | Candioli; in complesso la bellezza del diavolo, che si compone 4 IV | avevo ricevuto dalla sua bellezza che una impressione passeggera, 5 V | nonnulla, di cui si copre la bellezza, ma senza troppo nascondersi.~ 6 VI | ridotta quel portento di bellezza che sapete.~Levatosi l'accappatoio, 7 VI | nasconderne la maravigliosa bellezza.~Tremò a quella vista, arrossì, 8 IX | più gradevole aspetto. La bellezza moderna, che è tutta espressione, 9 IX | molto sulla grazia, sulla bellezza e sugli studi indefessi 10 XI | schietta eleganza e quella bellezza singolare, che conferisce 11 XI | Ariberti notò minutamente ogni bellezza della sua sconosciuta, e 12 XI | una così strana forma di bellezza, da ricordare certe figure 13 XI | Era bella molto, ma d'una bellezza rigida; bianca, con occhi 14 XIV | accrescono il pregio della bellezza e perfino della severità 15 XIV | piaciuta che per la sua bellezza, o piuttosto la sua bellezza 16 XIV | bellezza, o piuttosto la sua bellezza aveva fatto passar sopra 17 XIV | delle platee. Ora, perchè la bellezza frutti applausi da sola 18 XIV | sale, è mestieri che questa bellezza si mostri umana, e lusinghi, 19 XV | detto che la sua era una bellezza un po' dura; ma debbo soggiungere 20 XV | dato ricetto alla vostra bellezza.~- Purchè non vi salti in 21 XVII | negazioni d'ogni arte e di ogni bellezza. È un uomo serio, che ci 22 XVIII| sosteneva degnamente la fama di bellezza e di grazia austera, che 23 XVIII| figura, improntata di maschia bellezza. Semplice di modi, non umile, 24 XVIII| raccolto il fiore della bellezza e della grazia di tutto 25 XVIII| riverito parere in materia di bellezza, io ardirei chiedere il 26 XIX | boria dottorale!) che la bellezza della marchesa Clementina 27 XIX | generi, le due forme di bellezza che mi sono ingegnato di 28 XIX | almeno potessi darvi questa bellezza in dramme e scrupoli, come 29 XIX | viaggio di Siena.~Come tipo di bellezza ammirabile, la marchesa 30 XIX | essenziale, e il miracolo della bellezza è compiuto.~Gli occhi della 31 XIX | anche i grilli; è della bellezza moderna, fondata nell'espressione 32 XIX | Colto all'esca di tanta bellezza, la quale non chiedeva altro 33 XX | come l'impero della propria bellezza su lui non fosse scemato. 34 XXI | buona a distruggere; ma la bellezza ci attrae, c'involge, ci 35 XXI | hanno da vivere insieme la bellezza di tante giornate, e, se 36 XXII | ricuperando le forze. La bellezza e la grazia hanno più potere 37 XXII | curarsi gran fatto della bellezza dei campi e del cielo. Ogni 38 XXII | campi e del cielo. Ogni bellezza era in lei. E laggiù, in