Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ambizioni 5 ambo 1 ambrosia 4 amedeo 38 amena 1 ameno 1 amerà 1 | Frequenza [« »] 39 nicolino 39 niente 39 qua 38 amedeo 38 bellezza 38 figlio 38 fondo | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze amedeo |
Capitolo
1 II | via discorrendo; il signor Amedeo, padre, una mezz'ora dopo, 2 II | la cosa, perchè il signor Amedeo sapeva tutto, anche di matematiche. 3 II | vecchia generazione, il signor Amedeo si era poi affondato nei 4 II | bottega da caffè. Ma il signor Amedeo più che una vita di provinciale, 5 II | far io, - diceva il signor Amedeo, - farà lui; ingegno ne 6 II | sui grandi. Ma il signor Amedeo non se ne contentava; il 7 II | camera paterna. Il signor Amedeo, che stava riponendo alcuni 8 II | pure lo dica, che il signor Amedeo era diventato d'una smemorataggine 9 II | mi pigliassero il signor Amedeo per un babbo imprudente. 10 II | immagine minacciosa del signor Amedeo e il ricordo di certe parole 11 IX | tutta segretezza. Il signor Amedeo stava muto come un pesce, 12 X | cosa. Quelle del signor Amedeo, per contro, furon fredde 13 X | ad intenderci. Al signor Amedeo non dispiaceva punto che 14 X | paratur.~Per altro, il signor Amedeo si rabbonì, quando vide 15 X | nella camera. Il signor Amedeo non metteva mai piede colà, 16 X | disse allora il signor Amedeo. - Vedete, c'è la quietanza 17 X | che c'è? - gridò il signor Amedeo con un accento di burbero 18 XVI | Ariberti era quella del signor Amedeo, di suo padre.~Si ricambiarono 19 XVI | piazza Vittorio.~Il signor Amedeo ascese le scale con passo 20 XVI | meditazioni sul Digesto, il signor Amedeo si fermò su due piedi a 21 XVI | commedie; - disse il signor Amedeo, troncando le parole in 22 XVI | mandava da Torino al signor Amedeo le più brutte nuove del 23 XVI | di leggere, che il signor Amedeo gli buttò a' piedi una seconda 24 XVI | o poco meno!~Il signor Amedeo sapeva proprio tutto, siccome 25 XVI | perfezionato i teologi, il signor Amedeo domandò asciuttamente a 26 XVI | ripigliò severamente il signor Amedeo. - Il buon nome della mia 27 XVI | Come? - tuonò il signor Amedeo. - Non sapete.~- Cioè... 28 XVI | ancora; - notò il signor Amedeo. - E poi, dove sarebbe la 29 XVI | disgraziato, - gridò il signor Amedeo, muovendogli incontro con 30 XVI | disperate, che perfino il signor Amedeo ne ebbe pietà.~- Andate 31 XVI | scapestrataggine; - rispose il signor Amedeo, tornando alla sua parte 32 XVI | promessa. Vide il signor Amedeo quel medesimo giorno, ma 33 XVI | favorevoli. E siccome il signor Amedeo tra carezze e minacce, era 34 XVI | bravo Filippo, che il signor Amedeo si lasciò intenerire e quando 35 XVII| rallegriamoci col signor Amedeo, il quale da tanti anni 36 XVII| aveva seminato.~Il signor Amedeo in quella faccenda non ci 37 XVII| aiuto delle falde. Il signor Amedeo poteva dunque intuonare 38 XXII| Da qualche anno il signor Amedeo aveva pagato il suo tributo