Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] struttura 1 stucchevoli 1 stucco 2 studente 37 studenti 8 studi 22 studia 2 | Frequenza [« »] 37 occhio 37 pensiero 37 spirito 37 studente 37 te 37 uscio 36 anima | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze studente |
Capitolo
1 I | che le sue carabattole di studente da lasciare agli amici. 2 II | In simili casi, al povero studente (povero perchè della sua 3 II | dunque la contentezza dello studente, che aveva superato pur 4 II | polmone, se Dio vuole; lo studente è ancora qualche volta dinanzi 5 III| combinati per via, un altro studente, che era conte e figlio 6 IV | Filippo Bertone.~Il giovine studente sentiva rimorso di essersi 7 IV | portamantelli, per gli abiti dello studente; ma bisogna anche dire che 8 IV | qui l'anno scorso... È uno studente di filosofia... cioè lo 9 IV | Su quella somma il povero studente di filosofia ci aveva fatto 10 IV | troppo pochi pel giovane studente, che la contemplava ammirato, 11 IV | guarderà in alto, - pensava lo studente, - non le dispiacerà questo 12 V | un filosofo; ma per uno studente di legge, per un avvocato 13 V | ingegnoso. E per comodo dello studente in angustia, nacque lì per 14 V | sua modesta persona, lo studente assunse un'aria sbadata. 15 V | della signora. Il povero studente, impacciato come un pulcino 16 V | dal suo, non vedesse lo studente. Anche lei era vestita con 17 V | mezzo un certo giovinastro, studente di medicina, frequentatore 18 VI | Forniglia, o giù di lì; studente di medicina, a quanto dicono, 19 VI | fondo la narrazione dello studente. - Non dubiti; ora andremo 20 VI | disse Bonisconti allo studente, con aria di compiacenza 21 VI | presenti Ariberto Ariberti, studente, poeta, spirito bollente 22 VI | veniva da questo, che lo studente avea un bell'orologio da 23 VI | intende Ella di darci? -~Lo studente sorrise con tutto quel garbo 24 VII| signor Ariberto Ariberti, studente di legge, giovine di grande 25 VII| Figuratevi Ariberti, il giovane studente, uccello a mala pena uscito 26 VII| con atto amorevole allo studente, - da questo momento aboliremo 27 IX | cantano d'amore, il nostro studente scioperato faceva uno splendido 28 X | Le belle imprese dello studente, avevano avuto un'eco fino 29 X | Padre mio! - gridò lo studente, dando in uno scoppio di 30 XIV| per dire in iscuola. Lo studente abbandonato n'ebbe una stretta 31 XIV| direte; ma, e la firma dello studente valeva forse di più? L'onesto 32 XIV| moccoli attaccati dallo studente non furono pochi, anche 33 XIV| più grande molestia allo studente, costretto a farsi in quattro, 34 XV | del cavaliere Roberti.~Lo studente sorrise, nascosto nell'ombra, 35 XVI| Non capisco; - balbettò lo studente.~- Già, l'azione del poeta 36 XVI| sacerdote di Astrea condusse lo studente attraverso tutti gli andirivieni, 37 XVI| signorino.~La somma, per uno studente, era enorme, ed Ariberti