Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intemerata 1
intemperie 1
intenda 1
intende 37
intendente 2
intender 3
intenderà 4
Frequenza    [«  »]
37 avuto
37 capisco
37 dio
37 intende
37 mettere
37 occhio
37 pensiero
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

intende

   Capitolo
1 I | ecclissava (la festa, s'intende; ma, se volete, anche la 2 II | documenti e di prove.~Questi, s'intende, sono i professori birboni, 3 II | quel che diletti sia.~ ~S'intende che il ragazzo non pensò 4 III | Vorrai dire di tuo padre.~- S'intende; ma sono andato per mio 5 IV | battere sotto le ascelle. S'intende che a queste nozze non era 6 V | guadagnare venti lire al mese. S'intende che Ferrero parlava in nome 7 V | un tantino. Per altro, s'intende che ad ogni tratto nel vagabondare 8 V | fiorista in via Doragrossa.~S'intende che tutti questi ragionamenti 9 VI | tutti a pezzi e bocconi. S'intende che i fumi della cervogia 10 VI | Castello e di Po, quando, s'intende, non ci fossero urgenti 11 VI | la mano (dal disopra, s'intende, com'è usanza delle dame 12 VI | cipiglio; - che risposta intende Ella di darci? -~Lo studente 13 VII | della buona morte; ma s'intende che nessuno si pigliava 14 VII | tuo pasto quotidiano, s'intende, dopo le bistecche del Mago.~- 15 IX | anche lui; l'Ariberti, s'intende. A dimenticare ciò che era 16 IX | più sconsolanti notizie.~S'intende che dei cavalieri di Malta 17 XI | entrò a dire Ariberti.~- S'intende; - rispose quell'altro.~- 18 XI | imbarcarci nel tenerume.~S'intende che quel senso ingrato, 19 XII | questa sera.~- Ci verrete, s'intende?~- No, grazie, signora; - 20 XII | Toscana tutta». Accusò, ci s'intende, la pessima traduzione, 21 XIII| nabisso, un diavoleto. Si intende che vociando e ridendo si 22 XIII| trovo.~- Nelle tue tasche, s'intende. Ma in quelle degli altri...~- 23 XIV | cappello (nel senso proprio, s'intende, perchè nel senso figurato 24 XIV | Eccone; in mercatanzia, ci s'intende, per rivenderla e farne 25 XIV | due giorni alla fila. S'intende che per ogni visitatore 26 XV | Diamanti?~- Eh! piccolini, s'intende.~- Chi lo avrà regalato?~- 27 XV | Donna, non è vero?~- Ci s'intende. Da un labbro di donna, 28 XVI | giudicandovi ad occhio; ma s'intende acqua e non tempesta, e 29 XVI | cosa egli faccia; fuori, s'intende, il bruttarsi con azioni 30 XVII| a ricordarsi di tutto. S'intende che non ne ha per leggere 31 XVII| l'improbabile il vero.~S'intende e va da che su quel palcoscenico, 32 XVII| se per questo vocabolo s'intende l'eloquenza parolaia, diffusa, 33 XVII| ognuno a modo suo, ci s'intende e la casa del ferito eroe 34 XIX | mi sbrigo». Lo diceva, s'intende; ma poi non lo faceva. Ed 35 XIX | tormentare un pochino la dama. S'intende che diede alle sue domande, 36 XX | tutti i monopolî, salvo, s'intende, quello di esser solo in 37 XX | gran deserto d'Europa.~S'intende che, per questo capriccio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License