Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] capirti 1 capisce 15 capisci 4 capisco 37 capiscono 1 capita 2 capitale 10 | Frequenza [« »] 37 andò 37 ariberto 37 avuto 37 capisco 37 dio 37 intende 37 mettere | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze capisco |
Capitolo
1 I | miccino di gioventù; la capisco, non dubiti, la capisco. 2 I | capisco, non dubiti, la capisco. Ho inteso il suo desiderio 3 III | comme je les aime. Ma lo capisco, - aggiunse in italiano 4 IV | molto, secondo i casi.~- Eh, capisco, dodici lire... già... sono 5 IV | fatto una papera.~- Già, capisco; - ripigliò prontamente. - 6 IV | egli a sè stesso. - Già, capisco, da questa parte son tutte 7 IV | della via Argentieri? Già, capisco; lo avrai fatto per politica.... 8 V | io, veramente....~- Sì, capisco - interruppe l'altro ridendo; - 9 VI | È la mia opinione.~- Capisco; - rispose Ariberti; - e 10 VI | sorte di gente.~- Lei, lo capisco, che è nobile, e può sostenere 11 VI | verranno i padrini?...~- Capisco... capisco... Ma qui su 12 VI | padrini?...~- Capisco... capisco... Ma qui su due piedi... 13 IX | avessero voglia di cantare.~- Capisco, capisco; a questi signori 14 IX | voglia di cantare.~- Capisco, capisco; a questi signori bisogna 15 IX | ufficio della Dora, dove non capisco come non vi siate lasciato 16 IX | in gola dalla vergogna.~- Capisco, capisco; - replicò sorridendo 17 IX | dalla vergogna.~- Capisco, capisco; - replicò sorridendo il 18 IX | suo biondo Mefistofele.~- Capisco ora perchè il signorino....~- 19 IX | meglio e senza pubblicità.~- Capisco; - rispose Filippo; - quantunque 20 XI | ripigliò il giovane, - non capisco, ancora perchè abbiate questo 21 XIII | che studenti nel mondo? Capisco che fino ad un certo segno 22 XIII | soppiatto... Capisci...~- Capisco; le mamme son tutte così.~- 23 XIII | ci ho anche il sarto...~- Capisco anche questo. I sarti di 24 XIV | buon occhio.~- Sì, sì, vi capisco; voi continuate la vostra 25 XV | Questa è una sciarada. Non la capisco.~- Quando conoscerete un 26 XVI | sanguinosa bottata: «già capisco, signor mio, ch'Ella conoscerà 27 XVI | azione... teatrale».~- Non capisco; - balbettò lo studente.~- 28 XVI | dirittura la bussola.~- Capisco, - disse allora il giureconsulto 29 XVI | come dovevi. È male, lo capisco, ma non è fortunatamente 30 XVII | interruppe Ariberti.~- Ah sì, capisco; - disse l'altro sollecito; - 31 XVIII| aspetto e al portamento.~- Ah, capisco; - disse Filippo, che sulle 32 XVIII| sforzi faccia. È male, lo capisco, ma infine, non tutti hanno 33 XX | volea darsi per vinto.~- Capisco; - diss'egli; - capisco 34 XX | Capisco; - diss'egli; - capisco tutto... Ma una lezioncina 35 XXI | marchesa; - crediamolo Ora capisco perchè da un mese in qua 36 XXI | qualunque cosa ella faccia? Capisco che quello era un gittar 37 XXIII| Il guaio si è che non capisco nulla di ciò che mi è intervenuto