Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veduta 18 vedute 4 veduti 6 veduto 36 veemenza 2 vegetando 1 vegetativa 1 | Frequenza [« »] 36 sarà 36 ultimo 36 valerga 36 veduto 36 voluto 35 ben 35 fortuna | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze veduto |
Capitolo
1 I | principessa) quanto di bello s'era veduto ancora in quella stagione. 2 I | Mai dai miei giorni non ho veduto bello il mondo come ora, 3 I | gentiluomo» come quello veduto dal dottor Fausto di Goethe, 4 I | bel cavaliero» come quello veduto dal suo omonimo di Gounod.~ 5 I | E non le pare di avermi veduto mai, neanco in qualche vignetta? 6 III | di tutto quello che aveva veduto a Lucca, a Pisa, a Firenze. 7 III | Ella ha certamente molto veduto e molto osservato; - soggiunse 8 IV | libera. La ragazza che Lei ha veduto non vuol rimanerci più molto. 9 IV | È vero che non ne aveva veduto neppure di somiglianti, 10 V | dovette allibire, avendo veduto con quella benedetta coda 11 V | anche in mente, sebbene veduto alla sfuggita, il tipo della 12 VI | disse il Bonisconti, veduto che i due compari non c' 13 VI | il porticato. Egli aveva veduto spuntare da lunge i due 14 VII | ha tradito; egli non ha veduto che poca parte, e solo la 15 VIII | pericolo; e il pericolo, veduto di fronte, senza le alterazioni 16 VIII | padrini ed il chirurgo, veduto il brutto giuoco, furono 17 VIII | Esculapio, che aveva finalmente veduto uno squarcio nel soprabito, 18 VIII | un Forniglia che abbiamo veduto scorrere, non poteva essere 19 IX | abbaino dell'amico aveva veduto la finestra della dama e 20 XI | Ariberti, che non aveva mai veduto una signora usurpare in 21 XI | vedere lei, senza esser veduto dalla vecchia, se era una 22 XI | siamo incontrati, mi ha veduto stringervi la mano e mi 23 XI | se il cavaliere che aveva veduto con lei a teatro era uno 24 XII | sala, gli venne finalmente veduto su d'uno scaffale, presso 25 XII | molto bella, come avete veduto. Ditemi francamente vi piace?~- 26 XIII | presto si conosce. Sei stato veduto, ed anche pedinato. Ragazzo 27 XIV | non è in casa?~- Mi hanno veduto fuori, e lo crederanno; - 28 XV | sapendo che dirle. Finalmente, veduto che egli non avrebbe aperto 29 XVII | post hoc ergo propter hoc, veduto che coi mediocri s'è andati 30 XVIII| conosceva Ariberti, per averlo veduto ed udito più volte alla 31 XX | di Rocca Vignale, si era veduto tra i piedi un nemico, quel 32 XXI | adulo punto, come avete veduto, ma che mi curo di lui come 33 XXI | pace? E non aveva forse veduto che il posto era preso? 34 XXII | ogni cosa in ordine. Ho veduto la sua carrozza qui sotto. 35 XXIII| verso la finestra, gli venne veduto il padrone, ancora imbacuccato 36 XXIII| addormentato, quando ho veduto...~- Che cosa? Raccontami.~-