Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ultima 16
ultime 4
ultimi 6
ultimo 36
ultra 1
uman 1
umana 4
Frequenza    [«  »]
36 contino
36 ripigliò
36 sarà
36 ultimo
36 valerga
36 veduto
36 voluto
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

ultimo

   Capitolo
1 I | politica, s'avea lasciato ultimo, come per rifarsi la bocca, 2 I | Poi, quando son giunte all'ultimo quarto, buona notte, spariscono, 3 I | dispiace. -~Fu questo l'ultimo anello che congiungesse 4 II | E prima per amore, e da ultimo per consuetudine, aveva 5 II | fargliela entrare in furia all'ultimo mese, ci volle l'immagine 6 IV | di lesina. E giunto all'ultimo piano, tanta era in lui 7 IV | abbia detto il numero 4.~- Ultimo piano, m'immagino.~- Per 8 IV | che già era tra lui e l'ultimo piano.~- Scusi, sa; - gli 9 IV | Pane e cacio! E di quest'ultimo, a mala pena due soldi! 10 IV | figurarti; ma io sono l'ultimo degli ultimi. Ti dirò dunque 11 IV | venuto su a stento, che è l'ultimo a impennarsi e a volare, 12 V | mecenate gli propose da ultimo, profferendosi a pagarne 13 V | il rischio di giunger l'ultimo, e quando non ci fosse stato 14 VI | o battermi con lui all'ultimo sangue. Di qui non si esce. 15 VI | l'occorso, esponendo da ultimo il bisogno di ricordare 16 VI | frase con un sospiro. - È un ultimo ricordo di tempi felici. 17 VIII | Lo vide allora, scender ultimo dal predellino, e batter 18 IX | bene dal farlo, perchè, all'ultimo degli ultimi, egli, Tristano, 19 XI | raccomandata e ci sto fino all'ultimo.~- Siete più forte di me; - 20 XI | compagna, o al cavaliere, e da ultimo abbassò «le luci belle» 21 XII | prete, dopo la lettura dell'ultimo evangelio e l'inchino di 22 XIV | mia serata, - gli disse da ultimo, temperando nelle preoccupazioni 23 XIV | stretta di mano serbata a lui ultimo nell'ora di commiato, l' 24 XV | bontà, applaudendo nell'ultimo atto e facendo applaudire 25 XV | cui sopra. Ma ecco che all'ultimo momento, e proprio sul 26 XVI | chetarsi, e conchiusi da ultimo in una scenata coi fiocchi.~ 27 XVI | in suo nome. Fu quello l'ultimo dolore che egli cagionasse 28 XVII | convocazione del collegio, da ultimo con la mancanza di competitori 29 XVII | da farcene un brodo per l'ultimo giorno di malattia, quando 30 XVII | diede occasione a quest'ultimo di tornare all'assalto e 31 XVIII| dei fiori e dei baci per l'ultimo mio compleanno, e mi farà 32 XIX | fortuna, il prescelto, l'ultimo, il regnante, era lui. Ma 33 XXI | tutti gli altri teatri. Da ultimo sospettò che ci fosse un' 34 XXI | riuscire troppo dolci per quest'ultimo. Sopratutto la frase «odio 35 XXI | altri parecchi, fino all'ultimo della discendenza, sotto 36 XXIII| più lunghi, avvengono nell'ultimo periodo del sonno, cioè


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License