Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ripigliarono 2 ripigliato 1 ripiglio 2 ripigliò 36 riponendo 1 riponeva 1 riporre 2 | Frequenza [« »] 36 anima 36 ce 36 contino 36 ripigliò 36 sarà 36 ultimo 36 valerga | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze ripigliò |
Capitolo
1 I | non sto in esercizio; - ripigliò quell'altro, che notava 2 III | Benissimo; bisogna far strage! - ripigliò.~- Oh, a proposito di cenci, - 3 III | a proposito di cenci, - ripigliò il Ferrero, - che cosa è 4 III | questo che volevo dir io; - ripigliò il signor Conte, inchinandosi. - 5 IV | papera.~- Già, capisco; - ripigliò prontamente. - Lei vuol 6 IV | No, lasciate andare; - ripigliò il vecchio professore. - 7 IV | ringrazio della profferta; - ripigliò Filippo, con accento malinconico, - 8 VI | gustare l'arguzia.~- Ora, - ripigliò il nostro eroe, - egli sembra 9 VI | bicchieri all'assenzio! - ripigliò il Priore, volgendosi al 10 VI | refettorio.~- Or dunque, - ripigliò Tristano, - per che ora 11 VII | dispiace il concetto, - ripigliò Luciano Valerga. - Ammettiamo 12 VII | del mondo.~- Or bene, - ripigliò allora il Valerga, - sappiatelo; 13 VIII | primo giorno che guadagna; - ripigliò Tristano, correggendo l' 14 VIII | un po' più del bisogno; - ripigliò Tristano; - a noi bastano 15 IX | mio onore.~- Eh bien, - ripigliò il Candidi, mettendo amichevolmente 16 IX | importerà.~- Ma, scusami; - ripigliò Filippo Bertone, che ancora 17 XI | regalarli ad un'altra; - ripigliò il vecchio giornalista ridendo. - 18 XI | altro.~- Ma, dopo tutto, - ripigliò il giovane, - non capisco, 19 XII | mica per voi.~- Grazie; - ripigliò Ariberti, imitando senza 20 XIII | hanno certi occhi strani, - ripigliò il Priore, - in cui lampeggia 21 XIV | contenteranno di avervi veduta; - ripigliò Ariberti, che era in vena 22 XIV | di dire.~- Ecco fatto; - ripigliò essa, com'ebbe raffermati 23 XV | chi altri, di grazia? - ripigliò essa con accento tra stizzoso 24 XV | Scusate, vi prego! - ripigliò Ariberti con aria contrita, 25 XV | Essa è anche la mia; - ripigliò la signora Mary, tornando 26 XV | esservene accorta.~- Bene! - ripigliò l'inglesina; - passeggiamo 27 XV | mostrava di volere.~- Audace! - ripigliò il giovane per conto suo. - 28 XV | che la colpa sia mia; - ripigliò l'inglesina, cedendo un 29 XVI | di pianto.~- Finiamola! - ripigliò severamente il signor Amedeo. - 30 XVI | di questo e dell'altro; - ripigliò Ariberti, dopo aver ceduto 31 XVII | Ammiro la sua schiettezza; - ripigliò Ariberti. - E forse Ella 32 XVIII| ballano sopra un vulcano! - ripigliò Ariberti, adoperando per 33 XVIII| Grande.~- Scusi, cavaliere; - ripigliò il Carletti, che non era 34 XXI | aveva fatto nel giorno, ripigliò il cappello, e via, un'ora 35 XXII | ben altro.~- E adesso, - ripigliò Filippo Bertone, - appòggiati 36 XXII | non dubiti, obbedirà; - ripigliò la marchesa, colla asseveranza