Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parco 1
pardessus 1
pardon 1
pare 35
parea 5
parecchi 17
parecchie 13
Frequenza    [«  »]
35 ginesio
35 insomma
35 notte
35 pare
35 quest'
34 assai
34 bonisconti
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

pare

   Capitolo
1 I | mi conosce Ella? E non le pare di avermi veduto mai, neanco 2 I | una frittata. Dica, o non pare anche a Lei?~- Oh, non me 3 III | povero Bertone. - Che ve ne pare, amici? Facciamo una colletta 4 III | contemplare l'Olimpo?~- Si... mi pare... - farfugliò Ariberti 5 III | Ariberti impacciato.~- Come, mi pare? Se non potevi mai spiccar 6 IV | seconda casa a sinistra; e mi pare che abbia detto il numero 7 IV | letterariamente parlando, mi pare che la comodità del soprannome ( 8 V | come te. Nicolò Foscolo! Ti pare che quel nome potesse andare, 9 V | assicuro.~- Tant mieux! Mi pare di avervelo già detto; è 10 VII | cielo. - Scrivere! che, le pare?~- C'è troppa fatica; - 11 VII | giustizia distributiva, mi pare assai ragionevole, o per 12 VIII | senza troppa fatica.~- -Le pare che vada bene così? - chiese 13 VIII | convenuti.~- Ma, non le pare, - si provò a dire quell' 14 VIII | dichiararsi soddisfatti...~- Mi pare, - disse quel della tuba, 15 VIII | considerazioni morali, mi pare che il sangue del signor 16 VIII | parte di sole. Che gliene pare? non va fatto così?~- Lei 17 IX | cicale?~- Se l'ho fatto! Ma pare che non avessero voglia 18 X | con questo aggettivo mi pare di avervi detto ogni cosa. 19 X | la lode. La lode! che vi pare? Va bene che in legge, secondo 20 XIV | angolo?~- Perchè si usa, mi pare; - rispose egli timidamente.~- 21 XIV | siete bella, Giselda!~- Vi pare?~- Oh, se mi pare! Io credo 22 XIV | Vi pare?~- Oh, se mi pare! Io credo anzi....~- Che 23 XIV | per una frase? Sicuro; mi pare d'averlo già detto, e, se 24 XV | servigi di un uomo, che pare gli facciano grazia, e lo 25 XV | avrebbe avvertito. Non vi pare? - chiese egli, appoggiando 26 XV | Torniamo indietro, se vi pare.~- No, no, ho promesso di 27 XV | Fors'anche, e questo mi pare più probabile, ella non 28 XVII | sue debolezze. E se gli pare che sia una bella cosa esser 29 XVII | Con questi esempi, a me pare di no. Scusi, sa; le parlo 30 XVIII| legislatore in ballo, che ti pare?~- -Legislatore sì, ma uomo 31 XVIII| conservi sane, a quel che pare.~- Ma sì, ma sì; sono un 32 XVIII| repuerascam». Almeno, mi pare che dica così. Ma lasciamo 33 XVIII| elegante e la più bella non pare anche a Lei che sia la marchesa... 34 XIX | esorbitante; a me invece pare di aver trovata l'immagine 35 XXII | cerca di distrarti. Che ti pare d'un viaggetto fuori dello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License