Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] notò 27 notorietà 1 nôtres 1 notte 35 notti 2 notturna 5 notturno 1 | Frequenza [« »] 35 fortuna 35 ginesio 35 insomma 35 notte 35 pare 35 quest' 34 assai | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze notte |
Capitolo
1 I | No, grazie.~- Felice notte, signor padrone.~- Notte 2 I | notte, signor padrone.~- Notte felice, signora Zita. -~ 3 I | augurato una felicissima notte al padrone. Ma quella sera 4 I | all'ultimo quarto, buona notte, spariscono, vanno in zecca 5 I | proda e colla camicia da notte spiegata; pensò alla signora 6 II | princisbecco, per sapere se quella notte il bravo uomo aveva dormito 7 II | dimenticato sul tavolino da notte, dove lo avevamo riposto 8 V | posto gli occhi su lui.~La notte di Ariberti fu inquieta. 9 V | Rinunzio a descriver la notte; animus meminisse horret, 10 V | novità. Sul suo tavolino da notte, appoggiata al piattello 11 VI | mica dove abita. Quella notte l'ho dovuto portare a casa 12 VIII | fuoco.~ ~Era nevicato tutta notte e il mattino era freddo, 13 VIII | signorini avevano passata la notte in piedi.~Il lettore ricorda 14 VIII | da un coro d'angioli, una notte che neppur essi avevano 15 VIII | è del resto la prima notte che perdo.~- E sarà anche 16 IX | cavalieri di Malta faceva di notte giorno, era pur naturale 17 IX | naturale che facesse di giorno notte.~Tra i nuovi amici che quella 18 IX | Occupatissimo sempre.~- Sì, sì, la notte en bombance e il giorno 19 IX | della bertuccia. E quella notte, nell'osteria del Mago, 20 IX | qualcosa. Del resto, la notte (e per notte intendeva le 21 IX | Del resto, la notte (e per notte intendeva le poche ore mattutine 22 X | degnazione, da piangerne per una notte intiera. Una conservatrice 23 X | delle sue povere Foglie.~La notte che precedeva il gran termine, 24 XI | in carrozza e via.~Buona notte, adunque! Il giovinetto 25 XIII | a tal segno, che quella notte medesima (e potrei dire 26 XIII | Egli si mostrava quella notte sotto un aspetto nuovo; 27 XIII | io, tanto fa che passi la notte all'osteria, in mezzo agli 28 XIII | uscio di casa mia; buona notte, e appena ti spunta l'alba, 29 XIV | sua età) le traccie della notte vegliata, andato dall'amico 30 XV | toccherà augurarvi la buona notte, senza avere udito tutti 31 XV | dove augurarvi la buona notte, quando mi avrete ricondotta 32 XXIII| hanno potuto, e poi, buona notte. Ma cosa è stato, mi dica? 33 XXIII| era stata tra la sera e la notte, tra la sua vecchiaia e 34 XXIII| buon giorno a lei, e buona notte a me.~- Il padrone scherza 35 XXIII| gli era occorso in quella notte memorabile, dall'apparizione