Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diciannove 1 diciott 4 diciotto 3 dico 34 dicono 8 didone 2 die 1 | Frequenza [« »] 34 bonisconti 34 davvero 34 dello 34 dico 34 essa 34 finalmente 34 oggi | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze dico |
Capitolo
1 I | magnificenze. In verità, io vi dico, non si era fatto tanto 2 I | avrà scoperto il mito, non dico di no, e ci avrà tolto qualcosa; 3 I | risolino asciutto. - Non dico di no. C'è del buono. Ma 4 II | intendi di dire, sciocca?~- Dico, signor padroncino, che 5 III | Amici, in verità io vi dico, o Ferrero vuol morire, 6 III | capiscono tutti.~- Eh, non dico di no; - balbettò il Vigna, 7 IV | volatina a mezz'aria.~Io non dico come uscisse Filippo Bertone 8 IV | la è così, come io te la dico. Ti basti che voltavo gli 9 IV | un vero regalo.~- Te li dico... Ma, di grazia, lascia 10 IV | da giovani) prometteva, dico, alle lettere italiane un 11 IV | chinando la testa - non dico più altro. Temo soltanto 12 VIII | dette subito, come io le dico a Lei, mi avrebbero premunito 13 IX | sotto misura del conte.~- Dico, mio caro, che adesso ci 14 XII | mise in pace lo spirito. Dico male; lo chetò sul capitolo 15 XIII | le feste da ballo. Ma che dico io l'occhio languido? L' 16 XIII | omelia.~- .... Che la vita, dico io, è un sogno, una allucinazione, 17 XIII | conosceva a fondo, Origène, dico...~- Sì, raccontaci un po' 18 XIII | fermatina sull'uscio; non dico di no. Ma gli amici prima 19 XIII | animale che non dorme. Dunque, dico io, tanto fa che passi la 20 XIV | alla mia serata, non dico di no; farà spicco, e qualche 21 XV | occhiata pareva dirgli: vedete, dico così per non farvi sfigurare; 22 XV | Grazie!~- Oh, non lo dico perchè abbiate ad insuperbirne, 23 XVI | prime avvisaglie. Ma no, dico male; gli lasciava anche 24 XVII | le nobili discipline, io dico, il nostro eroe preferiva 25 XVII | mi leggono, vi giuro, io dico, che non gli ho dato il 26 XVII | di mezza indipendenza. Dico di mezza indipendenza, perchè 27 XVII | affatto politico.~- Non dico di no; - -disse di rimando 28 XVIII| sequestri al confine. E dico colla speranza, perchè veramente 29 XVIII| tutto il Piemonte.~- Non dico di no; ma conosco poca gente...~- 30 XX | dunque; calor di parole, non dico di no; anzi, chi più ne 31 XXII | marchesa di San Gi... cioè, no, dico male, la contessa Bertone, 32 XXII | lei, quella vicinanza, io dico, rialzò lo spirito abbattuto 33 XXII | Tienti al mio braccio, ti dico. -~Ariberti obbedì, perchè 34 XXII | diritti incontrastabili. Dico bene, signor legislatore? -~