Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sicuramente 10
sicurezza 1
sicuri 6
sicuro 33
sicurtà 1
sicut 2
siena 1
Frequenza    [«  »]
33 forma
33 nessuno
33 servizio
33 sicuro
33 tante
33 tuo
33 veramente
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

sicuro

   Capitolo
1 I | indietro, rimettermi a nuovo; sicuro, per mettere a frutto la 2 II | teneva bordone, lo ripose al sicuro tra i due rami che lo reggevano 3 III | e tu gli scambi la tesi. Sicuro, c'è molta roba nel vocabolario; 4 III | dunque un titolo bilingue.~- Sicuro, bilingue! Ah, ce diable 5 III | marchesa è un morceau de roi.~- Sicuro; non l'ho detto io che è 6 IV | famiglia, non lo dimentichi.~- Sicuro, e un bravo giovane, come 7 VII | notò sorridendo Tristano.~- Sicuro; e perchè farla? Del resto, 8 VIII | l'orecchio in ascolto.~- Sicuro; - diss'egli poscia; - ci 9 IX | di classicismo nostrano (sicuro, di classicismo nostrano) 10 IX | in via...~- Santa Teresa, sicuro; e non lo sapevate?~- Ah! - 11 IX | indicata la situazione. Sicuro; egli non aveva mai pedinata 12 XII | era stato più del bisogno? Sicuro; ma lui, in fin de' conti, 13 XIII | non era andato a cercarla, sicuro com'era che gliel'avrebbe 14 XIV | questa visione per una frase? Sicuro; mi pare d'averlo già detto, 15 XIV | dissimularla a stesso. Sicuro, i suoi erano doni da fanciullo; 16 XIV | portinaio, senza dar nulla di sicuro, o giuocarseli col suggeritore, 17 XV | serata, a cui mancava il più sicuro fondamento, cioè l'entusiasmo 18 XV | Sì.~- Intelligente.~- Sicuro.~- Buona.~- Sì, buona davvero!~- - 19 XV | rispose ella con accento sicuro.~- Come? con tanti cavalieri 20 XV | vi sentireste di farla?~- Sicuro che mi sentirei... Che specie 21 XV | entra Giselda?~- C'entra sicuro. Nessuno mi leverà dal capo 22 XV | Pregarla che stesse zitta; sicuro! La cosa sarebbe stata davvero 23 XVI | cominciamenti maravigliosi! Sicuro; anche l'Aristodemo incomincia 24 XVIII| rimedio non è sempre il più sicuro, e in molti casi non giova. 25 XVIII| molti casi non giova. Il più sicuro, che poi a sua volta non 26 XVIII| uno scolaro in vacanze.~- Sicuro; ti ho stretta la mano e 27 XIX | dei Brignole, al pennello sicuro ed elegante di Antonio van 28 XIX | contenersi dalla stizza.~- Sicuro, la modista; - rispose la 29 XIX | questi.... ammenicoli.~- Sicuro! potrei lasciarli da banda, 30 XXI | peggio ci s'indovina di sicuro. E allora soggiungeva tra 31 XXI | perdi più, come prima.~- Sicuro! - notò con amarezza Ariberti. - 32 XXII | Bertone non si tenne niente sicuro di vincerla. Ma potè finalmente 33 XXIII| inarcando le ciglia.~- Sicuro, in viaggio; ma non si spaventi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License