Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diecimila 1
diecina 1
diecine 1
diede 33
diedero 3
dies 1
dietro 16
Frequenza    [«  »]
34 szeleny
34 venuto
34 vostra
33 diede
33 famiglia
33 fine
33 forma
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

diede

   Capitolo
1 I | ospite, a quelle parole, diede una scrollatina di spalle.~- 2 II | era; ma il fatto sta che diede nella pania come un lucherino, 3 II | atto gli fece senso, e gli diede anche la coscienza del male 4 II | lo destinava suo padre. Diede allora una rifiatata di 5 IV | teatro. -~Filippo Bertone diede un'occhiata malinconica 6 IV | quella triste schiettezza. E diede frattanto un'occhiata furtiva 7 V | meglio, due ombre di baffi, diede una scossa al campanello 8 VI | dalla sua superba postura, diede la mano al Bonisconti, borbottandogli 9 VI | ritrovo. L'Ariberti entrò, diede un'occhiata nella sala, 10 VII | il Priore, a cui Ferrero diede una sbirciatina curiosa, 11 VII | del coraggio.~Tristano gli diede il tracollo, sollecitando 12 VIII | ommettono per brevità.~Costui diede a sua volta un'occhiata 13 IX | città, e da quel giorno si diede a leggere tutti, parte comprandoli, 14 IX | Tristano alzò le spalle e gli diede su per giù del ragazzo. 15 IX | resto agli sgoccioli, e si diede tutto, anima e corpo alla 16 X | pronipote di Roscio? Ariberti diede un'occhiata al suo povero 17 X | tasca.~Il povero baccelliere diede una sbirciata a quel foglio. 18 XI | guardare sbadatamente in giro, diede tre o quattro occhiate furtive 19 XI | avvedersi di nulla. Ariberti diede una rifiatata di contentezza, 20 XI | sottigliezze della logica, gli diede sulla voce, ammettendo di 21 XI | saluto del giovine e gli diede un'occhiata inquisitoria, 22 XIII | strinse la mano al Priore e diede un'allegra volata sui tacchi 23 XIV | a Giselda. Ma questa le diede sulla voce, anzi non accettò 24 XV | ma un'occhiata che gli diede, o per dir meglio, che gli 25 XV | della signora Szeleny gli diede maledettamente sui nervi. 26 XVI | per dire più veramente, diede una scorsa di gran carriera 27 XVI | dentro, il vecchio accigliato diede una spinta all'uscio, che 28 XVII | visita.~Una di queste gli diede molto da pensare, e aggiungerò 29 XVII | imprudentemente fu aizzato l'Ariberti, diede occasione a quest'ultimo 30 XVIII| divoto di tutte le dame, diede a lei la notizia dell'importante 31 XIX | pochino la dama. S'intende che diede alle sue domande, la forma 32 XXI | prontezza singolare e non diede argomento a sospetti. E 33 XXII | che lo ridusse a letto e diede uno spavento indicibile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License