Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] granchi 3 granchio 1 grand' 9 grande 32 grandemente 6 grandes 1 grandezza 4 | Frequenza [« »] 32 dentro 32 essi 32 giù 32 grande 32 miei 32 occhiata 32 tanti | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze grande |
Capitolo
1 IV | concetti del bello e del grande. E badate; se cova in quelle 2 IV | a fare un risparmio più grande nelle spese dello stomaco. 3 IV | comparve i giorni seguenti, con grande rammarico di lui, che era 4 VI | Dora. Il sacrificio non era grande, per verità, perchè il giornale 5 VII | che gli avevano fatto quel grande servizio.~- Dove pranza 6 VII | studente di legge, giovine di grande ingegno, del quale si sarebbe 7 VII | del Serraglio, il Canal grande e le sue gondole che guizzano 8 VII | nella vita umana tutto il grande che i vecchi erano andati 9 VII | rispose il Valerga. - Dio è grande. Dopo tutto, il marchesino 10 VII | sospiro il Priore - del mio grande nauragio.~- Benissimo! Accettato! 11 VIII | vogliono una distanza più grande la domandino e vedremo di 12 VIII | lontananza, non gli pareva così grande come prima. Cinquanta probabilità 13 IX | Caterina, fu anzitutto un grande aiuto al bilancio del nostro 14 XIII | damerino; egli (lo dirò con un grande autore profano) «immagini 15 XIII | Bertone, ridiventava il grande amico di prima. La ruggine 16 XIV | non conceder loro una così grande virtù. -~Una stoccata al 17 XIV | incontrandoci in quella vece la grande demoiselle (così aveva preso 18 XIV | contraccolpo una nuova e più grande molestia allo studente, 19 XV | palco degno di ospitare la grande demoiselle; ma Giselda aveva 20 XV | tremare in compagnia della grande demoiselle,~- Come? sapete?....~- 21 XVI | così dire, nei ritagli del grande, ha veri conforti per noi, 22 XVII | dell'antica scuola dànno una grande importanza alle buone disposizioni 23 XVII | perdere un tempo prezioso, con grande soddisfazione dei nostri 24 XVIII| memoria di Napoleone il Grande.~- Scusi, cavaliere; - ripigliò 25 XIX | del «misce et remisce»!~Un grande scrittore, che in gioventù 26 XIX | che la rende un terzo più grande del vero. Io non sento nessuna 27 XIX | erano confuse per lui nella grande armonia dell'amore, come 28 XXI | avevano sempre stimato un grande oratore; riconoscevano ora 29 XXI | gittar via il tempo alla grande; ma infine, tu non lo perdi 30 XXII | ottenere quei ragguagli per la grande entratura sua in quella 31 XXIII| spazio era ancora troppo grande per noi. E nota che lo va 32 XXIII| mano che l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo