Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parnaso 2 paro 1 parò 1 parola 31 parolaia 1 parole 67 parolina 4 | Frequenza [« »] 31 fanno 31 mal 31 nemmeno 31 parola 31 peggio 31 sta 31 tanta | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze parola |
Capitolo
1 III | Firenze. Senza andare di una parola più in là d'una guida, trovava 2 III | signor conte, volgendo la parola al nostro Ariberti.~- A 3 III | tradurrebbero lor signori la parola francese regret? -~La domanda 4 V | ragione di un atto, o di una parola, che potrebbe anco esser 5 V | anco esser l'atto, o la parola di un pazzo. Questo, nella 6 V | del Vigna non c'era una parola di vero.~- Eh via! Non sofistichiamo. 7 VIII | incatenava con una semplice parola gli spiriti buoni e malvagi. 8 VIII | non abbiamo mica detto la parola solenne. Signori, - proseguì 9 IX | di forma! Schiavi della parola, pedissequi della frase, 10 IX | che gli avesse dato una parola cortese; era stato l'unico 11 IX | solenne, - Ella ha la mia parola d'onore, ed io non seno 12 IX | incartade.~- Le ho dato la mia parola; che cosa debbo dirle di 13 IX | nelle spalle e non rispose parola.~Ariberti se ne andò invelenito. 14 X | insomma, per usare una parola moderna, che risponde ad 15 XII | lì, senza rispondere una parola, che invero non ne avrebbe 16 XIII | il primo a cui ne faccio parola?~- Sì, sarà come tu dici; - 17 XIII | misogini!~- Misogini! Ecco una parola difficile, che mi farò spiegare 18 XIII | Un'occhiatina a tempo, una parola che possa interpretarsi 19 XIV | accorgimenti a procurarsi la parola amica di chi avesse taciuto 20 XV | il giovine, a cui quella parola schiudeva un mondo di vaghi 21 XV | domandavo la spiegazione di una parola oscura; ecco tutto.~- Orbene, 22 XV | qua il senso vero della parola, poichè non voglio lasciarvi 23 XV | mi abbia fatto mancar di parola. -~Intanto affrettavano 24 XVI | prima che potesse profferire parola, suo padre gli gettava sdegnosamente 25 XVI | orrore!~Qui, d'una in altra parola, Ariberti scese a raccontar 26 XVII | giovare col senno e colla parola alla patria, appunto allora 27 XVII | una volta.~- E mantenne la parola, o fu il caso che gliela 28 XX | le spalle, e non rispose parola.~Filippo Bertone diceva 29 XX | ma guai a pigliarle in parola; si ama con furia, come 30 XXII | anche soffrire una acerba parola, e aspettare che le si renda 31 XXIII| necessarii ritardi dalla parola e del moto, i tuoi nervi