Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dirlo 4 dirmi 3 dirne 3 dirò 31 dirotta 1 dirsi 24 dirtelo 1 | Frequenza [« »] 31 cogli 31 dama 31 dir 31 dirò 31 fanno 31 mal 31 nemmeno | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze dirò |
Capitolo
1 I | tutte le cose buone. Non dirò quale effetto facciano tutte 2 I | dischiuso; infine, che Le dirò? buttato via cinquant'anni, 3 III | ammissione... Infine che ti dirò? Voi fortunati, che avete 4 IV | dunque il danaro a me; le dirò io donde viene. -~All'Ariberti 5 IV | scuola; ci si distende, dirò meglio, ci si sprofonda; 6 IV | abbia ragione. L'uomo, ti dirò io, non vive solamente di 7 IV | l'ultimo degli ultimi. Ti dirò dunque i nomi degli altri; 8 V | è abbastanza poetico; ti dirò anzi schiettamente che non 9 V | della critica, e vi gustava (dirò così per continuare la metafora 10 V | gli sembra che bastino.~Io dirò intanto che la presenza 11 VI | signor conte lo comanda, gli dirò che è aspettato da sua Eccellenza, 12 VIII | stiamo attenti; quando io dirò uno, alzeranno l'arme e 13 IX | Ma qui, per intanto, le dirò schiettamente che, sfidato 14 IX | sua cortese schiettezza. Dirò ad Ariberti che non può, 15 IX | Pandette. Infine, che vi dirò? Verso i quindici di maggio, 16 XI | nobilmente a mo' di toga romana.~Dirò invece che il nostro Ariberti 17 XIII | qua, il damerino; egli (lo dirò con un grande autore profano) « 18 XIV | aveva... Ma no, non lo dirò, perchè non mi si accusi 19 XV | un altro! Infine, che vi dirò? Il nostro eroe non mirava 20 XV | al braccio di Ariberti; - dirò invece che non abbia fatto 21 XV | poteva più distrigarsi; - dirò meglio; a voi più che ad 22 XVI | modesta nelle sue apparenze, dirò meglio, una cosa oscura, 23 XVI | viluppi... Ma infine gli dirò il buon cuore che hai, ed 24 XVII | signore lo aveva seccato, dirò meglio, lo aveva ferito.~ 25 XVIII| un altro verso. Anzi, vi dirò che in quel tedio profondo 26 XVIII| cui da gran tempo viveva, dirò così, in rottura diplomatica, 27 XVIII| sarà una mia cliente, ti dirò anche il suo nome. Ma bada, 28 XIX | anima per noi alla luce? Vi dirò dunque, nella forma più 29 XX | in questo povero mondo.~Dirò invece, andando per la più 30 XXI | verità non si deve tacere, dirò chiaramente che bastò un 31 XXI | umanità, nel senso antico, e dirò così, terenziano del vocabolo.~- -