Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dalle 39 dàlli 1 dallo 8 dama 31 damasco 3 dame 22 damerini 2 | Frequenza [« »] 31 cavalieri 31 certe 31 cogli 31 dama 31 dir 31 dirò 31 fanno | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze dama |
Capitolo
1 I | vanagloria, un guanto di dama, a cui non avrei fatto il 2 V | accolto con affabilità dalla dama e con lieta dimestichezza 3 V | essere indicato da lui alla dama. Giunone volse allora lentamente 4 V | dolorosissima al cuore. Come mai una dama di quella sorte, per solito 5 VI | tardo che distingue la gran dama, più ancora che non facciano 6 VI | tornare indietro. Ma la dama si avvicinava sempre più 7 VI | di strano. Neanche alla dama più contegnosa del mondo 8 VIII | pavimento, ai piedi della dama, nella graziosa postura 9 IX | Ginesio, scambio di una gran dama, fosse stata, con tutte 10 IX | veduto la finestra della dama e il cuore non gli aveva 11 IX | piazza una riputatissima dama, superiore di tanto alle 12 IX | l'Ariberti corteggia la dama, può anche darsi che ella 13 XI | circostanti la sua intimità colla dama, a cui diceva sempre le 14 XI | aria e il pensiero alla dama, Ariberti fu accostato dal 15 XI | senza aver ringraziato la dama dell'insigne favore che 16 XI | si sentì solo colla sua dama, com'era prima, e continuò 17 XI | il pensatoio d'una gran dama, nè il quartierino un palazzo. 18 XV | avrei fatto per ogni altra dama a cui fossi stato presentato 19 XVII | ascoltano e lo ammirano, una dama, una sola, e per lei s'infiamma, 20 XVIII| pasticcio e di contentare la dama.~Ariberti non era lontano. 21 XVIII| cavaliere alle qualità della dama, lo trattenne in buon punto. 22 XVIII| quantunque io non conosca la dama, eccomi pronto a pagare 23 XIX | o per cui, la più gran dama del mondo non è niente più 24 XIX | rotti gli ozi d'una gran dama. Che cosa pensava di fare 25 XIX | tormentare un pochino la dama. S'intende che diede alle 26 XX | non aveva capitolato; la dama si era contentata di lasciar 27 XXI | deputato, ed essa fa la gran dama; tu hai l'ambizione, che 28 XXI | Pur troppo la va così. La dama vorrà bene mettere a frutto 29 XXII | grand'uomo e quella gran dama, intesi ad un'opera di schietta 30 XXII | aliavano intorno alla sua dama e si succedevano senza tregua 31 XXII | allora spietatamente la dama, - lasciate certi bollori