Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] posterità 1 posti 4 postino 1 posto 30 postura 4 potè 22 potea 5 | Frequenza [« »] 30 guisa 30 passo 30 pensava 30 posto 30 spalle 30 stata 30 vide | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze posto |
Capitolo
1 IV | delle vacanze, gli aveva posto in mano dugento lire, strappate 2 V | figli de' ministri, aveva posto meritamente que' signorini 3 V | nell'atto di sedersi al suo posto, ed essendo giunta in principio 4 V | discorso, non aveva più posto gli occhi su lui.~La notte 5 V | moto delle teste, aveva posto lo sguardo su lui e lo considerava 6 VI | allegro nel suo quartierino, posto ad un piano più su di quello 7 VI | andava ad occuparne il posto sul tergo. Qual vestimento 8 VI | terreno?~- -Sicuramente! Posto tra le due corna del dilemma...~- - 9 VII | bastava per lasciar libero il posto di tre, e n'ebbero in cambio 10 VIII | in cui la fortuna ci ha posto, in mezzo a tutte quelle 11 IX | atrio, era tornato al suo posto in teatro, come per sincerarsi 12 IX | quassù; i miei studi mi hanno posto in relazione col venerando 13 XI | notato il suo cambiamento di posto, si era accorta che tutta 14 XI | sconosciuta era sempre al suo posto. E sempre con quella sua 15 XI | ragazzo mio, vi cedo il posto e mi contento del prezzo 16 XI | tramutarla in regina. Ciò posto, non occorreva notare (tanto, 17 XI | tempo di spiccarsi dal suo posto; volò verso di lei, la strinse 18 XII | provinciale, tenendo fermo il suo posto; e il giornalista politico, 19 XIV | particolari, a conquistare un posto nelle prime file, dovevano 20 XV | Dogliani, che doveva essere posto in scena in quel medesimo 21 XV | suo di aver guadagnato il posto buono.~La carrozza si allontanò, 22 XV | voi, signorina, mi avete posto in canzone, vi siete beffata 23 XVII | farmacista elettore, oggi per un posto, nel collegio delle provincie, 24 XVII | finanze, che si voleva a quel posto un amicissimo suo. C'era 25 XVIII| benefattore. Molti ambivano quel posto, ma nessuno ne parve più 26 XX | tondo: Signore, qui non c'è posto per due: vogliamo giuocarcelo? 27 XXI | aveva forse veduto che il posto era preso? L'andava dunque 28 XXII | cercando di rimetterlo a posto sul canapè, dond'egli si 29 XXIII| signor commendatore si era posto a letto, e rannicchiato 30 XXIII| Accademia di Francia, hanno posto in sodo che i sogni, anco