Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
volavo 1
volea 3
volendo 6
volentieri 29
voler 9
volere 2
volergli 2
Frequenza    [«  »]
29 preso
29 solo
29 testa
29 volentieri
28 braccio
28 certa
28 cielo
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

volentieri

   Capitolo
1 II | mandar giù e griderebbe volentieri: transeat a me calix iste, 2 II | ed ai quali si manderanno volentieri i propri figli, se ne saranno 3 IV | egli che toscaneggiava volentieri, avrebbe potuto dire che 4 IV | di persone, che farebbero volentieri a spartire? Vedi; sei tu 5 IV | misura. Ora, io leggo assai volentieri Virgilio e trovo più calore 6 IV | torrà che io ti accolga volentieri quassù. Quando vorrai studiare, 7 V | le donne possano ripetere volentieri. Vedi, per esempio, il Foscolo. 8 V | Ariberti lo avrebbe liberato volentieri da quella molestia. A lui 9 V | sordo, che io paragonerei volentieri a quello del mal di denti 10 V | L'Ariberti avrebbe rotto volentieri un bracciuolo della poltrona, 11 V | quell'arnesaccio e lo avrebbe volentieri mandato a quel paese, la 12 VI | passata; che anzi e' l'avrebbe volentieri pedinata un tratto, ad una 13 VII | buon figliuolo e di bere volentieri.~- Son due, di cose.~- Tira 14 IX | proprietario, che vedeva mal volentieri il suo amico accostarsi 15 IX | della nostra forza, faremo volentieri due colpi con voi.~- Grazie; - 16 XI | indovinare, egli avrebbe assai volentieri allungato di trecentosessantacinque 17 XI | tutto non mi seguirebbe volentieri. -~Il direttore dell'Euterpe 18 XIV | al presente, domanderebbe volentieri se il mondo è da vendere, 19 XIV | E come si pagherebbero volentieri le tasse d'entratura! E 20 XIV | scherzo; aggiunse che portava volentieri quei fiori dei boschi, che 21 XV | cose che non so. Ordinerei volentieri un plebiscito, per sapere 22 XV | questo che si sta tanto volentieri presso di lei. Ma se io 23 XVII | pel medico. Avrebbe pianto volentieri, se non avesse reputato 24 XVII | Non già che non istessero volentieri a sentirlo; chè, anzi, la 25 XVIII| intendiamoci, lo faccio volentieri; ho tanta stima e riverenza 26 XX | suoi, amici che lo vedevano volentieri come il fumo negli occhi, 27 XX | per una donna amata si fa volentieri ogni sorta di sacrifici; 28 XXII | avrebbe fatte assai più volentieri in due.~E bisognava esserlo; 29 XXIII| passato lo rivivrei tanto volentieri!~- Beato te, Filippo, che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License