Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passatempi 2 passatempo 2 passati 5 passato 29 passava 6 passavano 6 passe 2 | Frequenza [« »] 29 gridò 29 labbra 29 n' 29 passato 29 preso 29 solo 29 testa | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze passato |
Capitolo
1 I | Commendatore, con tutto quel passato sulle spalle, avesse lo 2 I | loro, e come loro. Ah, il passato, il passato! Chi mi dà di 3 I | loro. Ah, il passato, il passato! Chi mi dà di cancellarlo? 4 II | dormire; o gli ha qualche mal passato; o gli è forte innamorato. -~- 5 II | per via; ma che farci? Al passato bisognava pur dargli un' 6 II | un'occhiata. Chi non ha un passato? Anche al nostro eroe, che 7 IV | che tutte quelle larve del passato serviranno poco nel futuro? 8 IV | assegnatezza di quell'anno passato a Torino, egli doveva accorgersi 9 V | stesso.~Al nostro eroe era passato per la fantasia un nembo 10 V | chiederla al primo che fosse passato di là. Ma questo forse non 11 VI | chiacchiere e il mezzogiorno era passato da un bel poco, Ariberti, 12 VII | il soprannome dell'oste, passato per estensione alla taverna, 13 VIII | esami di coscienza, era passato. Restava l'uomo contro il 14 VIII | servono tranne ad insegnare il passato? È il presente, quello che 15 IX | giovinotto, per romperla col passato, si allontanò anche dall' 16 IX | un giorno Valerga.~- Sono passato ancora stamane da Maggi; - 17 XI | direttore dell'Euterpe gli fosse passato da destra, non lo avrebbe 18 XII | dal Mago, non senza aver passato in via d'Angennes a digrignare 19 XIII | ti sono amico, io che son passato per la tua stessa trafila... 20 XIV | cortina che nascondeva il suo passato, senza pensar più che tanto 21 XVI | zerbinotto sugli avanzi del passato splendore; campava sui rilievi 22 XVI | scioperatezza, coi quali aveva passato ancora la sera antecedente, 23 XVII | altra mezza a rimpiangere il passato. La nostra gravità è tutta 24 XVIII| esser filosofo, quando avrò passato i settanta, o giù di lì, 25 XVIII| gli bisbigliava nel tempo passato di non imitar la farfalla, 26 XXII | a Rocca Vignale, dove ho passato due settimane, per mettere 27 XXII | non parliamo più del passato. Voglio vedervi d'ora in 28 XXIII| meraviglia se queste immagini del passato, così lunghe a ricordarsi, 29 XXIII| lagnerei del tiro; il mio passato lo rivivrei tanto volentieri!~-