Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] l' 931 la 1930 là 89 labbra 29 labbro 5 labirinto 1 lacca 3 | Frequenza [« »] 29 dice 29 giornalista 29 gridò 29 labbra 29 n' 29 passato 29 preso | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze labbra |
Capitolo
1 I | chicchera, accostò l'orlo alle labbra, e bevve timidamente il 2 II | storcendo un pochino le labbra, ma andava. Ridottosi nella 3 II | una virgola, storceva le labbra, crollava il capo e faceva 4 II | professori hanno il sorriso sulle labbra e gli studenti del pari. 5 III | che fiorissero mai sulle labbra ad uno sciocco; - d'autant 6 III | aveva ancora il latte sulle labbra, e s'impancava a far l'uomo.~ ~ ~ ~ 7 IV | parlato col cuore sulle labbra, epperciò col desiderio 8 VI | voglia, pure atteggiò le labbra ad un sorriso.~- -Sono le 9 VIII | accostò la fiaschetta alle labbra e bevve un sorso di rumme, 10 VIII | gli occhi e torcendo le labbra, mandò giù una seconda sorsata.~- 11 VIII | ma col suo risolino sulle labbra.~Si volse allora con una 12 IX | Ariberti, sorridendo a fior di labbra. - Già voi altri materialisti 13 XIV | cuore, e chiuse forte le labbra per non iscoppiare, mentre 14 XV | silenzio e si mordeva le labbra. E vedete combinazione: 15 XV | gliel'avesse sospinta alle labbra.~- Signorina, e chi vi dice?...~- 16 XV | diamine, la m'è venuta alle labbra? Amo io, dopo tutto, la 17 XV | Ariberti se n'ebbe a morder le labbra dalla stizza. Ma, intanto, 18 XVI | la collera strappava alle labbra di suo padre. L'immagine 19 XVI | sorriso gli si gelò sulle labbra.~- Mio Dio! - esclamò egli 20 XVII | altro, fra due battute di labbra, - ma non è niente affatto 21 XVII | ma fiaccamente, a fior di labbra, dai capiparte sullodati. 22 XVIII| egli allora, atteggiando le labbra ad uno dei suoi più dolci 23 XVIII| stava già per venirgli alle labbra. Ma quell'accenno del cavaliere 24 XIX | femmineo negli occhi, nelle labbra e nel portamento. Era ascoltato 25 XX | regno? -~Il medico battè le labbra, crollò le spalle, e non 26 XX | all'altro gli morisse sulle labbra quel sorriso sforzato e 27 XXI | cincischiato, lì, a fior di labbra, un po' per complimento, 28 XXI | nostro geloso gli venne sulle labbra il nome di certa imperatrice 29 XXIII| la spalliera del sofà, le labbra e gli occhi semichiusi,