Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giornaletto 1
giornali 15
giornalismo 1
giornalista 29
giornalisti 5
giornalistica 1
giornalistiche 1
Frequenza    [«  »]
30 vide
29 de
29 dice
29 giornalista
29 gridò
29 labbra
29 n'
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

giornalista

   Capitolo
1 IX | quel torno una lettera del giornalista teatrale, che domandava 2 IX | venne un'altra domanda del giornalista, che lo pregava di dargli 3 IX | Ma in fin dei conti, quel giornalista era stato l'unico che gli 4 X | baccelliere, ridiventato giornalista teatrale.~ ~ ~ ~ 5 XI | Fortunatamente per lui il bravo giornalista aveva quella sera da compiere 6 XI | altra; - ripigliò il vecchio giornalista ridendo. - Addio, dunque, 7 XI | Caro mio, - disse il giornalista, ridendo, - non mi sono 8 XI | sobbalzo a quelle parole del giornalista. Benedetto cuore, sobbalzava 9 XI | agli artisti, - proseguì il giornalista, che voleva dir tutto, - 10 XI | due visitatori. Il vecchio giornalista schiccherò la sua presentazione, 11 XI | per buona sorte il vecchio giornalista e toccava a lui di dare 12 XI | Signora, - rispose il giornalista, con una delle sue solite 13 XII | Il primo di essi era un giornalista politico; l'altro un professore 14 XII | violino a ore perse. Il giornalista, uomo di mezza età, ma lisciato, 15 XII | fermo il suo posto; e il giornalista politico, duro e stecchito 16 XII | avvedersene l'inchino del giornalista; - ma ad ogni modo bisognerà 17 XII | del concerto!... Il signor giornalista politico sarebbe andato 18 XVI | essere in mostra. Anche il giornalista, per quanto dicono i suoi 19 XVII| mandò i suoi padrini al giornalista. E vedete caso, il giornalista 20 XVII| giornalista. E vedete caso, il giornalista era Ferrero, l'antico compagno 21 XVII| Perchè, - rispose il giornalista, - Ella ha troppo amore 22 XVII| Ha ragione - esclamò il giornalista, dopo alcuni istanti di 23 XVII| occasioni solenni.~- E per un giornalista son così poche! - notò Ariberti, 24 XVII| epigramma salato; - replicò il giornalista; - lo accetto di buon animo. 25 XVII| mazzo cogli altri? -~Il giornalista stette un poco sovra pensiero.~- 26 XVII| di partito; - aggiunse il giornalista con fine sorriso. - -I soldati 27 XVII| mi confonde; - replicò il giornalista, che sentiva davvero un 28 XVII| invalidi. Brutta cosa per un giornalista, imperocchè, a sollievo 29 XVII| pazienza all'attacco del giornalista e alle sue velate allusioni.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License