Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cieco 2
ciel 2
cieli 1
cielo 28
cifre 2
ciglia 13
ciglio 2
Frequenza    [«  »]
29 volentieri
28 braccio
28 certa
28 cielo
28 cinque
28 frattanto
28 ingegno
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

cielo

   Capitolo
1 I | il fatto suo; grazie al cielo, il signor Commendatore 2 I | riguardo al suo ospite, un cielo che già aveva sulla lingua. - 3 IV | gli occhi a guardare il cielo. Niente di più naturale, 4 IV | naturale, ma nel guardare il cielo i suoi occhi s'erano incontrati 5 IV | giubbone; indi un'occhiata al cielo, come se volesse fare un' 6 IV | amanuense? Ho, grazie al cielo, una bella mano di scritto. 7 V | primo acchito nel settimo cielo de' suoi desiderii; o non 8 VI | quella una ispirazione del cielo, e se ne andò difilato alla 9 VII | Ariberti.~- No, ce ne guardi il cielo. - Scrivere! che, le pare?~- 10 VIII | il mattino era freddo, il cielo coperto, l'alba grigia e 11 VIII | così, colla benedizione del cielo, e consoliamoci pensando 12 IX | ci è derivata dal nostro cielo, dal nostro sole, dall'aspetto 13 X | grandi giornate. Ahimè! Il cielo aveva un bel mettersi a 14 XI | due globi del colore del cielo (vere folgori affogate in 15 XIII | degli antichi!~- Che il Cielo li prosperi!~- E accordi 16 XIV | Il sole, che rasserena il cielo, ha rasserenato il mio cuore.~- 17 XIV | una grazia particolare del cielo, che, per dire la verità, 18 XIV | non faccia di colori il cielo in un tramonto d'autunno.~ 19 XVII | un carro, ringraziamo il cielo che ha fatto nascere i buoi.~- 20 XVIII| spalancatevi, o porte del cielo empireo, e scendano gli 21 XIX | tutti i soavi baleni d'un cielo d'estate, tutte le mezze 22 XIX | gerundii tutti gli angioli del cielo, se mai fossero tornati 23 XIX | quell'estasi al settimo cielo, e si trovò arnese logoro 24 XX | scemato. E in quelle ore di cielo, in mezzo a quelle estasi 25 XXI | fidarsi come in cosa di cielo. Dio immortale! Ma perchè 26 XXI | ordine, perchè , grazie al cielo, non li avrebbe seguiti 27 XXII | bellezza dei campi e del cielo. Ogni bellezza era in lei. 28 XXIII| al padrone? Ah voglia il cielo che... Ma no, - proseguì


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License