Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] straccione 1 straccioni 2 stracco 2 strada 27 strade 2 stradicciuola 2 straforo 2 | Frequenza [« »] 27 passare 27 pensare 27 solito 27 strada 27 vecchia 27 vostro 26 arte | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze strada |
Capitolo
1 I | trattenevo su d'un angolo di strada a sentire i discorsi degli 2 I | sospirando. - Ho fallito la strada; ho perso il mio tempo; 3 III | di corte, passatempi di strada, segreti di boudoir, occhiate 4 V | avviò verso quella benedetta strada degli Argentieri, che gli 5 VI | aspettarla ad una svolta di strada, e poteva anche darsi che 6 X | andava diritto per la sua strada, senza pure avvedersi delle 7 X | a stento la sua parte di strada e lì subito farsi d'ogni 8 X | recitare? E non era quella la strada per trovare un capocomico? 9 XI | una gazzella, uscì sulla strada, salì in carrozza e via.~ 10 XIII | palcoscenico; ti vedo già sulla strada delle compiacenze giornalistiche, 11 XIII | quale t'incontra sulla sua strada a caso, possa credere che 12 XIII | saprei. Già, se ripiglio la strada dell'università, non ho 13 XV | cotesto, che come furono nella strada in cui abitava la sua compagna, 14 XV | dunque. Ma dove?~- La vostra strada, per andare a casa, qual' 15 XV | tardi. Gli faceva insomma la strada piana ed agevole ad entrar 16 XVI | fine, collocati sulla sua strada perchè essa li usi a quel 17 XVI | più altro che darvi alla strada, come un volgare assassino. 18 XVII | svoltava l'angolo della strada, usciva dal ballo, entrava 19 XVIII| ma a caso pensato, sulla strada di Damasco.~Seguitiamo adunque 20 XVIII| a rimettersi sulla buona strada.~Filippo Bertone era in 21 XVIII| perciò si trattenne a mezza strada, e cercò di condire quell' 22 XIX | e andavano per la loro strada, o viottola che fosse, sempre 23 XXI | poi da seguitare la sua strada, non due creature umane, 24 XXII | nota livrea all'uscio di strada dell'onorevole Ariberti.~- 25 XXII | gli consentiva di far la strada da sè.~- Andiamo dunque; - 26 XXII | su tutti i margini della strada. Insomma, non aveva saputo 27 XXIII| preso di primo acchito la, strada buona! Hai lavorato indefessamente