Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partiti 5
partito 18
partono 1
parve 27
parvero 4
parzialità 2
pas 14
Frequenza    [«  »]
27 naturale
27 notò
27 occasione
27 parve
27 passare
27 pensare
27 solito
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

parve

   Capitolo
1 I | Commendatore nella sua nicchia, gli parve che venissero a lui da un 2 IV | Melinone. Ma quello non parve all'Ariberti il passo dell' 3 IV | ragazza. Almeno, così gli parve nella mezza luce che disegnava 4 IV | di color tabacco, che gli parve risplendere, appiccato alla 5 V | A lui per il primo non parve affatto, poichè incominciò 6 V | di alzare il gomito, gli parve quello un cattivo espediente. 7 V | salirsi alla faccia, gli parve di arrossire come un coscritto 8 V | Finito il ballo, che gli parve assai lungo, uscì dal teatro, 9 VI | dove ha il domicilio.~Gli parve quella una ispirazione del 10 VI | proprio in quel momento gli parve che gli occhi della marchesa 11 VIII | quasi volesse tastarsi.~Gli parve allora che un gran peso 12 X | forse già troppi, e gli parve che andasse bene. Spese 13 X | E pensandoci allora gli parve impossibile che il destino 14 XI | ancora a mezz'aria. L'atto parve strano al giovine Ariberti, 15 XI | uno di quelli; ma non gli parve d'essere ancora in tanta 16 XI | in una lingua, che a lui parve turca, o giù di . La qual 17 XII | ora, pensandoci bene, gli parve che alle due avrebbe fatto 18 XIII | porta? -~L'osservazione parve giusta ad Ariberti, il quale 19 XIV | intascò le mille lire e gli parve ancora una grazia particolare 20 XVI | accompagnata da uno sguardo che parve voler dire assai più dischiuse 21 XVI | superbo dispregio, che a lui parve eccedessero i termini assegnati 22 XVI | era un plebeo. La teorica parve più codarda che superba 23 XVII | Così di lancio, la risposta parve troppo infelice, e mostrò 24 XVIII| quel posto, ma nessuno ne parve più degno di lui, che non 25 XX | travedere Ariberti; ma così parve al nostro onorevole, e la 26 XXI | c'era. Da principio gli parve di aver sospettato a torto, 27 XXII | tornare da lei? Come gli parve lungo il tempo, che dovea


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License