Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notizia 13
notizie 6
noto 3
notò 27
notorietà 1
nôtres 1
notte 35
Frequenza    [«  »]
27 lungo
27 mary
27 naturale
27 notò
27 occasione
27 parve
27 passare
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

notò

   Capitolo
1 III | anche lui.~- Si diceva, - notò il Balestra, - che non avrebbe 2 IV | l'Olimpo era a teatro; - notò Filippo, con quel suo fare 3 IV | Eh, in questo caso, - notò Filippo, chinando la testa - 4 VI | una riparazione d'onore; - notò il Candioli, con un burlesco 5 VI | senza averli cattivi, - notò il Bonisconti, da cortigiano 6 VII | C'è troppa fatica; - notò sorridendo Tristano.~- Sicuro; 7 VIII | vengono senza chirurgo; - notò braveggiando il Priore.~- 8 IX | geografia letteraria! - notò Ariberti, sorridendo a fior 9 IX | non la compromettiamo; - notò sarcasticamente l'Ariberti; - 10 XI | invece che il nostro Ariberti notò minutamente ogni bellezza 11 XI | come un sole.~- Signora, - notò con atto di galanteria l' 12 XII | Ecco un poeta modesto! - notò l'Ariberti vedendo a pie' 13 XII | C'è poi un'amica... - -notò egli, per non aver aria 14 XII | leggiadri sorrisi.~Il giovane notò l'allusione birichina fatta 15 XIII | da venire.~- Che salto! - notò sorridendo Ariberti. - Poco 16 XIV | cose in una piegolina! - notò sarcasticamente Ariberti. - 17 XIV | Moncalieri, la signora Maria notò con piglio dispettoso la 18 XV | trasfigurata senz'altro.~Una cosa notò Ariberti, che doveva notarne 19 XV | Badate di non ingannarvi! - notò argutamente la inglesina. - 20 XVI | la conosciate ancora; - notò il signor Amedeo. - E poi, 21 XVII | giornalista son così poche! - notò Ariberti, proseguendo la 22 XVIII| in rottura diplomatica, e notò con piacere, misto ad una 23 XVIII| Giunone. Il nostro amico notò con piacere che poteva guardarla 24 XVIII| per una buona ragione; - notò Ariberti, con accento tra 25 XXI | come prima.~- Sicuro! - notò con amarezza Ariberti. - 26 XXIII| dei sogni? Male, male; - notò il conte Filippo; - lo dice 27 XXIII| Tu vuoi consolarmi, - notò Ariberti, - e dici quel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License