Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continuità 1
continuo 2
continuò 7
conto 27
contò 1
contorni 11
contrabasso 1
Frequenza    [«  »]
28 spesso
28 venne
27 certamente
27 conto
27 freddo
27 inglesina
27 lungo
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

conto

   Capitolo
1 II | i quali hanno fatto il conto colla statistica alla mano, 2 II | che la sapeva lunga sul conto suo.~Finita la colazione 3 III | Ferrero vuol morire, o fa conto di domandare al Bertone 4 IV | le cadano sott'occhio? Fo conto di stamparli. Si sta fondando 5 V | gli aveva a parlare per conto d'altrui, e molto probabilmente 6 VI | sapeva tutto quanto mettesse conto al nostro eroe di sapere.~- 7 VI | in arnese, che non mette conto descrivere. Il meno sciatto 8 IX | da non far più il menomo conto delle profferte della sua 9 IX | frutto quelle foglie? A buon conto, il tipografo, che aveva 10 X | dei Pomba, per chiedergli conto de' suoi errori di stampa, 11 X | cambio di sottoscriverne per conto nostro, faremo certamente 12 XI | non potevano aversi in conto di profonde e sincere. Forse, 13 XII | giovinetto.~- Che! non mette conto parlarne; - rispose egli, 14 XII | da lei.~- Badate che ci conto; - soggiunse Giselda, accompagnandolo 15 XIV | quelle sue tenerezze in conto di una galanteria mascolina, 16 XV | non porto imbasciate per conto di nessuno; - rispose ella 17 XV | ripigliò il giovane per conto suo. - Non lo sono. La vostra 18 XV | di esser tenuto in quel conto che voi mostravate di tener 19 XVI | imprudenza di dare il suo conto giusto a quello sciocco 20 XVI | incominciarono le chiacchiere sul conto suo e si venne a risapere 21 XVII | tutto ciò senza mettere in conto gli elettori, questi padroni 22 XVII | che ci ho avuto il mio conto giusto, e se permette, piglio 23 XVII | sbaraglio, e aver le pedate in conto di gentilezze, o romperla 24 XVII | sei personaggi di minor conto, che non sapeva dove mettere, 25 XVIII| non vorrei lo aveste in conto d'un paggio del medio Evo, 26 XVIII| Ariberti non era tenuta in conto d'evangelio. Perciò, fatte 27 XX | comandante dell'arma ne teneva di conto.~O perchè non se ne stava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License