Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vecchio 41 vece 22 veda 9 vede 26 vedendo 12 vedendolo 2 vedendosi 3 | Frequenza [« »] 26 signore 26 trovato 26 tua 26 vede 26 vedete 26 veniva 26 versi | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze vede |
Capitolo
1 I | CAPITOLO PRIMO.~ ~Nel quale si vede che il diavolo non è brutto 2 I | felice, signora Zita. -~Come vede il lettore, questi dialoghi 3 I | prima di morire, come si vede tutta una casa, prima di 4 I | in qualche vignetta? Ah, vede? - soggiunse, come leggendo 5 I | di persone a modo. Ella vede, signor Commendatore; io 6 II | di Patmo evangelista,~ ~vede tutt'altro che donne sedute 7 II | corna e dieci teste; le vede emergere, candide a guisa 8 III | CAPITOLO III.~ ~Nel quale si vede nascere un giornale e spuntare 9 IV | averne i ringraziamenti. Si vede proprio che ha buon cuore. 10 IV | ironicamente l'Ariberti. - Come si vede, Filippo mio, che non sei 11 V | portici, e l'amore, come si vede, da questa terza categoria 12 V | come un coscritto che si vede guardato la prima volta 13 V | cinquantina di lire. Come si vede, era modesta ne' suoi desiderii, 14 VI | rossa. -~Costei, come si vede, la sapeva lunga. E avrebbe 15 VII | si pensa a caso, e che si vede pigliar forma davanti agli 16 VIII | due. -~Tristano, come si vede, era poco arrendevole, e 17 VIII | Bagdad. Questi segni che vede incisi sulla pietra sono 18 XII | CAPITOLO XII.~ ~Dove si vede il mio eroe più innamorato 19 XVI | sua. C'era in lui, come si vede, il sentimento della restituzione; 20 XVI | di noi, la quale non si vede, come l'aureola dei santi 21 XVII | freddezza del filosofo. Non vede? Ella si stizzisce per una 22 XVII | torna lo stesso. Ma Lei che vede così giusto e sa riconoscere 23 XVII | suo vicino di sinistra, vede quel ch'egli fa de' suoi 24 XVIII| alla più bella di tutte. Vede, onorevole amico; è un sacrifizio 25 XXII | vita come vuole la fortuna, vede il meglio e lo approva, 26 XXIII| qui nella sua camera; non vede? Il letto è laggiù, non