Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragazzata 3
ragazze 3
ragazzi 5
ragazzo 26
raggio 7
raggiungere 2
raggiunto 2
Frequenza    [«  »]
26 medico
26 pareva
26 poeta
26 ragazzo
26 ragioni
26 seconda
26 signore
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

ragazzo

   Capitolo
1 II | quella applicazione, il ragazzo sgattaiolava nella vigna, 2 II | raccontato. Un giorno il ragazzo era entrato nella camera 3 II | sia.~ ~S'intende che il ragazzo non pensò la cosa in versi, 4 II | caposcuola che tutti sappiamo. Il ragazzo non poteva avvedersene, 5 II | Ecco, babbo; - diceva il ragazzo, mostrando tutto vergognoso 6 II | condiscepoli, era avvenuto al ragazzo ciò che egli nella sua testolina 7 II | la vigilanza, perchè il ragazzo non uscisse di riga. Al 8 IV | Come mai questo miracolo di ragazzo era nato da un umile maniscalco 9 IV | anno scorso ero ancora un ragazzo.~- E avrai più coraggio 10 VI | poter sopraffare quel povero ragazzo, di metterlo, come suol 11 VII | capel nero, insomma un bel ragazzo, sebbene un po' stonato 12 VIII | vecchio, Lei era ancora un ragazzo; oggi diventa un uomo. Cominci 13 IX | tipografo, che aveva fiutato il ragazzo e che non era un'arpia, 14 IX | di leggere e scrivere. Il ragazzo non ha ancora sette anni.~- 15 IX | gli diede su per giù del ragazzo. Volle star sulla sua, e 16 X | Ma il nostro Ariberti, ragazzo precoce, faceva tutto in 17 X | ne avrebbero sofferto. Il ragazzo si svia, pensava egli, il 18 X | si svia, pensava egli, il ragazzo si svia, e bisognerà rimetterlo 19 XI | abita la signora, Szeleny. Ragazzo fortunato! Avete dato nell' 20 XI | pelo grigio nella barba, ragazzo mio, vi cedo il posto e 21 XIII | fuliggine. Fuggi le donne, ragazzo. Heu! fuge crudeles domnas, 22 XIII | veduto, ed anche pedinato. Ragazzo mio, non si disertano impunemente 23 XIV | ex professo? E il povero ragazzo se li vedeva sfilare davanti, 24 XIV | gratitudine a quel povero ragazzo. Certo, ella si dava molto 25 XVIII| che non era un cattivo ragazzo e non seguiva l'uso di tanti 26 XVIII| buon umore; anzi, torno ragazzo. Anche il grave Cicerone


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License