Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paressero 2 parete 8 pareti 5 pareva 26 parevano 10 pari 42 paride 2 | Frequenza [« »] 26 dora 26 infatti 26 medico 26 pareva 26 poeta 26 ragazzo 26 ragioni | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze pareva |
Capitolo
1 I | inchinandosi; che non gli pareva di poter fare di meno, in 2 IV | viene. -~All'Ariberti non pareva vero di cavarsela in quel 3 IV | piantavo a terra, quando mi pareva di veder volgere i suoi 4 V | che le sfiorava il mento, pareva intenta al dialogo de' suoi 5 V | degli Argentieri, che gli pareva tutt'altra da quella di 6 VI | li vedeva da lunge; anzi, pareva che li fiutasse, tanto era 7 VI | alla guardatura superba, pareva dovesse bastare per tutti.~- 8 VIII | della lontananza, non gli pareva così grande come prima. 9 VIII | di organi essenziali non pareva che ce ne fosse; era dunque 10 IX | giudizio di Filippo Bertone gli pareva più necessario che mai.~ 11 IX | damasco.~Anche Filippo non pareva più quello d'una volta; 12 IX | destro mariuolo, che non pareva lui, gli aveva vogato sul 13 IX | figuraccia; che tale gli pareva davvero, al cospetto di 14 X | dava un sobbalzo, chè gli pareva di veder comparire il cancelliere 15 XI | greca. E invero, costei pareva opera di un nuovo Pigmalione, 16 XII | gettato il suo dado.~Ma pareva che la sua sorte non avesse 17 XV | audace bugia. Quell'occhiata pareva dirgli: vedete, dico così 18 XV | subito?~- Perchè il freddo mi pareva più sopportabile. Il più 19 XVI | quel tradimento che gli pareva d'aver fatto a Giselda, 20 XVII | Questo suo metodo strano pareva fatto a bella posta per 21 XVIII| parevano vanità; senonchè, gli pareva anche più vano il dar loro 22 XX | ufficialino che sapete, e che pareva esser là in casa sua. Forse 23 XX | e bello artigliere «che pareva Gabriel che dicesse: ave» 24 XXII | comprimendosi il petto che pareva volesse scoppiargli dalla 25 XXII | romanzo della vita, a lui pareva a dirittura la fine.~Ora, 26 XXIII| il nappo della vita mi pareva dolce, e il sortilegio correva