Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comodo 7 compagna 5 compagne 1 compagni 26 compagnia 26 compagnie 3 compagno 12 | Frequenza [« »] 26 arte 26 belle 26 bisognava 26 compagni 26 compagnia 26 diavolo 26 dora | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze compagni |
Capitolo
1 I | fame coi suoi vent'otto compagni, vicino a molti sacchi di 2 II | studi molto più innanzi dei compagni e della classe che faceva. 3 II | orecchio, mentre i suoi compagni imbastivano a stento la 4 II | luogo, ci si ritrova tutti compagni di altre scuole, con un 5 III | salutando con molto sussiego i compagni, si era degnato di avvicinarsi 6 III | giovani, quasi tutti suoi compagni di studio, gli avevano dato 7 III | atto di sorpresa dei suoi compagni, - ciò mi sarebbe accaduto, 8 IV | Paolina; di tutti i miei compagni, il migliore, il più sincero, 9 IV | vita nuova, che non i loro compagni delle grandi città, dove 10 IV | orecchio, che le risa dei compagni non giungevano a lui.~Entrato 11 IV | trascurare, che i suoi eleganti compagni sentivano pel giubbone di 12 IV | rettorica) cogli amici e i compagni di scuola; ho rinunziato 13 VI | birreria, dov'erano i suoi compagni d'oziosaggine. Si trincava, 14 VI | dodici in punto, quando i tre compagni giunsero davanti al caffè 15 VI | fece buona testimonianza ai compagni.~- In verità, mi rincrescerebbe, - 16 VI | alle vedette, si spiccò dai compagni e andò oltre due o tre passi 17 VI | sul fianco indicò i due compagni, che quell'altro non aveva 18 VII | di camicia, persuasero ai compagni che quello era giorno di 19 VII | nella stima de' suoi nuovi compagni, e quantunque «umile in 20 VIII| padrone di casa usciva coi due compagni, lasciando i suoi convitati 21 VIII| bisogna, andarono incontro ai compagni.~Le pistole erano state 22 XV | far restare di stucco i compagni del palcoscenico.~- Eh via! 23 XV | palcoscenico.~- Eh via! Come se i compagni di palcoscenico non domandassero 24 XVI | argomento di riso ai suoi compagni di corso, gente ignota, 25 XVI | cavalieri di Malta, i suoi compagni di scioperatezza, coi quali 26 XVII| dell'ingegno e del cuore due compagni inseparabili. C'è pur troppo