Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arruffati 1
arrufferemo 1
arsiccio 1
arte 26
arteria 1
arterie 1
arti 1
Frequenza    [«  »]
27 strada
27 vecchia
27 vostro
26 arte
26 belle
26 bisognava
26 compagni
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

arte

   Capitolo
1 I | sfoderato tutto il meglio dell'arte sua, e le grazie dello stile 2 III | via, sciocco, e impara l'arte nuova; ne abbiamo piene 3 IV | vecchio e gran luminare dell'arte, lo aveva squadrato ben 4 IV | passare ogni giorno coll'arte sua per le mani. Qual'è 5 VI | trincava, si cinguettava d'arte ed anche di filosofia trascendentale. 6 VII | infarinati di scienze, d'arte, di cavalleria e di tutto 7 VII | Che c'è di più bello in arte di ciò che si pensa a caso, 8 VII | correggere il difetto coll'arte.~- Del resto, è inutile 9 VIII | tenendosi un po' fuori, l'arte di sgrillettare senza furia, 10 IX | giorno, nelle ragioni dell'arte. Poveri classici come apparivano 11 IX | La vera poesia, la vera arte, era , in quel contatto 12 IX | modo di vedere in materia d'arte, ti farei più male che bene. 13 IX | teatrale. E qui i giudizi d'arte dovevano esser brevissimi ( 14 X | uomini, poichè rappresenta in arte quell'aurea mediocrità che 15 XI | di gesso della benemerita arte lucchese. La sua Venere 16 XI | rimando Ariberti. - Io amo l'arte per l'arte. La vostra cantante 17 XI | Ariberti. - Io amo l'arte per l'arte. La vostra cantante mi piace 18 XI | mezzo agli ispidi nomi dell'arte e della letteratura magiara, 19 XII | tutte le altre noie dell'arte nobilissima di Panfilo Castaldi. 20 XIII | è dessa una zingara dell'arte? E forse, chi sa? potrebbe 21 XIV | nella vita randagia dell'arte aveva forse perduto tutte 22 XVII | consimili negazioni d'ogni arte e di ogni bellezza. È un 23 XVII | opinione pubblica, e che ha l'arte di parer tale a tutti, per 24 XVIII| Filippo mio; studierò l'arte del Tintoretto. -~Così chiacchieravano, 25 XIX | giornata, parlucchiavano d'arte e di scienza, scoccavano 26 XXI | di Ariberti, che aveva l'arte di non farne mai un giorno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License