Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardandolo 3
guardano 1
guardar 9
guardare 25
guardarla 4
guardarle 1
guardarlo 7
Frequenza    [«  »]
25 dovuto
25 esempio
25 età
25 guardare
25 gusto
25 m'
25 madre
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

guardare

   Capitolo
1 III | poco voltarsi indietro a guardare le proprie origini! E il 2 IV | seminate dal caso, e a guardare i servitori del palazzo 3 IV | era fermata un tratto a guardare con affettuosa cura alcune 4 IV | aveva alzato gli occhi a guardare il cielo. Niente di più 5 IV | di più naturale, ma nel guardare il cielo i suoi occhi s' 6 IV | invocato o temuto. Questi a guardare una bella faccia, senz'altro 7 V | alzava il binoccolo per guardare qua e , e la marchesa 8 V | epperò fece le mostre di guardare qua e senza fermarsi 9 V | binoccolo a sua volta e guardare in qualche luogo. Ma nell' 10 V | avrebbe egli fatto le viste di guardare un'altra? E così avvenne 11 VI | Bonisconti fece l'atto di guardare l'orologio; ma non lo aveva.~- 12 VI | si volsero stupefatti a guardare i loro avversarii. Si argomentavano 13 VI | viandanti. Ma aveva un bel guardare; non intendeva nulla di 14 VIII| trattarsi per , senza guardare un tantino di della buccia. 15 IX | che Iddio ce ne scampi; guardare, scaldarsi, e vedere che 16 IX | rimase attonito un pezzo a guardare quella metamorfosi, e durò 17 IX | priori che una donna non può guardare che un bell'abito, e innamorarsi 18 IX | donna a modo non dovesse guardare che i cenci.~- Eccola dunque 19 X | buio. Per altro, a furia di guardare, ci trovò il soggetto e 20 XI | Ariberti facendo le viste di guardare sbadatamente in giro, diede 21 XI | prendeva il binocolo per guardare un tratto qua e ; ma subito 22 XI | italianamente, le quali fanno guardare lungamente, poi che si è 23 XVI | si fermò su due piedi a guardare il figliuolo.~- È inutile; 24 XVII| tutte le fibre e lo faceva guardare con fiducia, davanti a : 25 XIX | aveva a recarsela in pace, e guardare tutte quelle facce sospette


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License