Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esculapio 4
eseguita 1
esempi 5
esempio 25
esemplare 2
esemplari 3
esercitano 1
Frequenza    [«  »]
25 bello
25 dogliani
25 dovuto
25 esempio
25 età
25 guardare
25 gusto
Anton Giulio Barrili
La notte del commendatore

IntraText - Concordanze

esempio

   Capitolo
1 II | come quando sorride; divino esempio, idolo del focolare domestico, 2 III | io, palsambleu?~- Eh, per esempio, i ricordi del suo viaggio 3 III | inchinandosi. - Ed ecco un esempio che fa al caso nostro. Come 4 IV | vorrai. Di botanica, per esempio. Descrivi magari il tuo 5 V | altri no. Il Candioli, per esempio, si nascondeva dietro un 6 V | ripetere volentieri. Vedi, per esempio, il Foscolo. Si chiamava 7 V | Per non ricordare che un esempio illustre, citerò Galileo 8 V | altro; qualche volta, per esempio, è un noioso, e si sospetta 9 VI | quell'altro. - Pigliate esempio da me, che mi esercito nel 10 VII | forse la mala piega dell'esempio, o il calore del vino, la 11 VIII | trappola. Miri giusto e dia un esempio. Da questo momento dipende 12 IX | vuoi che vada io?~- Eh, per esempio, in via degli Argentieri, 13 XII | un bel numero. C'era, per esempio, quella faccenda del concerto!... 14 XV | voi fatto lo stesso? Per esempio, avrei voluto vedere se 15 XVI | alla prova. Aggiungerò coll'esempio di Ariberti che al momento 16 XVII | potrei aggiungere, coll'esempio di Ariberti, anche coloro 17 XVII | del mondo. Una volta, per esempio, un suo discorso fece andare 18 XVII | lontano, e per non citare l'esempio di uomini soverchianti, 19 XVII | cattiva compagnia, il mal esempio. Anche questa, alle sue 20 XVIII| conoscenze antiche; come ad esempio la baronessa Vergnani, che 21 XIX | marchesa di Rocca Vignale, per esempio, ci aveva l'intelligenza 22 XXI | parecchie nel mondo. Tu, per esempio, fai il deputato, ed essa 23 XXI | mestieri che, grazie all'esempio dato dalle più audaci regine 24 XXII | ancora davanti agli occhi l'esempio salutare dei corrucci di 25 XXIII| rimane ancora dell'altro; per esempio, la coscienza;~ ~La buona


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License