Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] belli 3 bellissima 6 bellissime 3 bello 25 belva 2 belvedere 1 ben 35 | Frequenza [« »] 26 vedete 26 veniva 26 versi 25 bello 25 dogliani 25 dovuto 25 esempio | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze bello |
Capitolo
1 I | la principessa) quanto di bello s'era veduto ancora in quella 2 I | miei giorni non ho veduto bello il mondo come ora, ora che 3 I | via tutto ciò che ha fatto bello il mondo, tutto ciò che 4 I | concetto è antico, ma è bello. Il signor Volfango Goethe 5 II | da un legnaiolo, e sarai bello davvero! -~Ora, il signor 6 IV | pelo, un po' timido, ma di bello aspetto e signorilmente 7 IV | giovanile ai concetti del bello e del grande. E badate; 8 V | Il terz'atto è il più bello dell'opera.~- Ma io, veramente....~- 9 VI | certo di scioperate vigilie. Bello era il naso, diritto e sottile; 10 VI | cerchietto di piccoli diamanti.~- Bello! - gridò egli, non potendo 11 VII | discorso. Che c'è di più bello in arte di ciò che si pensa 12 IX | improvviso! Era perfino diventato bello. Lui, Filippo Bertone! C' 13 X | ragazze lo trovarono più bello, più elegante di prima, 14 XI | mai sentito un nome più bello. Ed anche lui non aveva 15 XIII| vedendosi interrotto sul più bello dell'orazione. - E a proposito 16 XIV | pochi, anche perchè sul più bello si venne a conoscere (e 17 XIV | azione drammatica. Cantava bello, come suol dirsi con vecchia 18 XV | carrozza. - il tempo è così bello!~- Ma freddo; - disse la 19 XVI | Ariberti, quantunque giovane, bello, e innamorato per giunta. 20 XVI | i diavoli, lo circuì bel bello, gli si fece compagno nelle 21 XVII| Ella ha troppo amore pel bello e pel vero, e non può trovare 22 XX | L'ufficialino era biondo, bello, e tutto l'altro come il 23 XX | altrimenti. Quel biondo e bello artigliere «che pareva Gabriel 24 XXI | tra l'altre cose che il bello è il bello e deve piacere 25 XXI | altre cose che il bello è il bello e deve piacere a tutti,