Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensiero 37 pensieroso 1 penso 10 pensò 24 pentendosi 1 pentì 2 pentimenti 1 | Frequenza [« »] 24 giovinetto 24 interruppe 24 ministero 24 pensò 24 santa 24 sapere 24 sapete | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze pensò |
Capitolo
1 I | camicia da notte spiegata; pensò alla signora Zita, che avrebbe 2 II | intende che il ragazzo non pensò la cosa in versi, chè non 3 II | l'Orlando furioso; ma la pensò in prosa, che torna lo stesso. 4 IV | Non è poi un gran male; - pensò l'Ariberti; - avercela guasta 5 IV | per consolare l'amico; ma pensò giustamente che quello non 6 V | d'un eroe da romanzo; ma pensò con ragione che queste peripezie 7 V | l'altre belle invenzioni, pensò di non guardar più quella 8 VIII | aiuola del triste recinto, e pensò a Dogliani, a suo padre, 9 IX | cambio di perdere un occhio, pensò di lasciarci un tantino 10 IX | smontatoio.~- A quest'ora, - pensò egli con amarezza, - l'ipocrita 11 X | si fece vivo. Allora ne pensò una da furbo di tre cotte; 12 XI | Ginesio.~Il giorno seguente, pensò egli all'università, come 13 XII | i tedeschi, di certo! - pensò egli tra sè. E torno indietro, 14 XII | nel ridicolo.~- È fatta! - pensò egli tra sè, com'ebbe gettato 15 XIV | mezzo soprano, la madre pensò di condurla a Milano, terra 16 XV | potrebbe esser vera. -~E pensò con piacere che il cavalier 17 XV | coll'uomo che amerà! - pensò Ariberti, stizzito contro 18 XX | vada per l'essenziale!» pensò Ariberti che non l'aveva 19 XXI | andiamo là, fino a tre volte, pensò che quelle apparizioni fossero 20 XXI | cuore di Ariberti. Come? pensò egli: e può ancora ingannarsi 21 XXII | nulla per richiamarlo; non pensò neppure, io credo, che la 22 XXII | stagione! Dopo tutto, - pensò Ariberti, che aveva sempre 23 XXII | Ariberti.~- Donna divina! - pensò il nostro eroe, con quella 24 XXIII| che fa conti a mezza voce, pensò che gli avesse dato volta