Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dirne 3 dirò 31 dirotta 1 dirsi 24 dirtelo 1 dirtene 1 dirti 1 | Frequenza [« »] 24 ballo 24 certi 24 cioè 24 dirsi 24 fatta 24 giovinetto 24 interruppe | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze dirsi |
Capitolo
1 II | un mondo di cose nuove da dirsi e di vecchie da ricordare. 2 IV | studioso; aveva, come suol dirsi, due corde al suo arco, 3 IV | aspetto a tutta prima poteva dirsi altero; ma il cuore doveva 4 V | estetica nuova, può anche dirsi ai tempi nostri, un bel 5 V | conte, e saperne, come suol dirsi, l'intiero. Ma sì, per riuscire 6 V | filatessa di cose da non dirsi al Candioli. E poi, anche 7 VI | entro un pochino, come suol dirsi, cogli stivali, e non vo' 8 VI | di metterlo, come suol dirsi, tra l'uscio e il muro; 9 VII | facendo una vita che poteva dirsi un quid medium tra quella 10 VII | quel che volete. Amavano dirsi gentiluomini; avevano il 11 VII | Egli cadeva, come suol dirsi, dalle nuvole, non si raccapezzava 12 IX | poeta si trovava, come suol dirsi, tra l'incudine e il martello. 13 XI | e guardandolo, come suol dirsi, nel bianco degli occhi, 14 XII | pretensioni, tirava, come suol dirsi, la gioventù coi denti. 15 XIII | voleva mettere, come suol dirsi, i punti sugli i; - ma infine 16 XIV | quella frase di Giselda potea dirsi un errore. Che bisogno c' 17 XIV | Cantava bello, come suol dirsi con vecchia arguzia dagli 18 XVII | sinistra, che riposò, come suol dirsi, sul campo di battaglia; 19 XVIII| poi a sua volta non può dirsi il migliore, è quello d' 20 XVIII| cavaliere, mettendo, come suol dirsi, le mani avanti, - incominciamo 21 XX | innamorato doveva, come suol dirsi, inghiottire amaro e sputare 22 XXI | verso colui che poteva ben dirsi il loro salvatore. La gratitudine, 23 XXI | bene, nessuna cosa potrebbe dirsi migliore di quella perchè 24 XXII | Ariberti non aveva, come suol dirsi, un'anima di ferro; appariva