Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gliene 10 globi 2 globo 3 gloria 23 gloriarsi 1 glorie 1 gloriosa 3 | Frequenza [« »] 23 farsi 23 fiori 23 fronte 23 gloria 23 invece 23 nessuna 23 perciò | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze gloria |
Capitolo
1 V | CAPITOLO V.~ ~Della gloria di Ariberto Ariberti e di 2 V | seicentistica) i primi frutti della gloria, come sarebbe quello che 3 V | il calice amaro della sua gloria. La conversazione intorno 4 VII | quantunque «umile in tanta gloria», non potè fare a meno di 5 IX | di Torino, assaporando la gloria di esser mostrato a dito 6 IX | Ma ohimè, era quella la gloria aspettata?~Quanto ai colleghi 7 IX | buon frate brodaio della gloria, doveva fare l'omaggio d' 8 IX | ancora da quell'aureola di gloria pel suo duello fortunato, 9 IX | libri, colle tragedie, colla gloria. Imbecille! E giungeva tardi, 10 IX | vita scioperata. Amore e gloria lo disdegnavano; ed egli 11 IX | egli mandava al diavolo la gloria e l'amore.~Rimaneva per 12 XII | lettere, sperando che la gloria si fermi e sorrida. Ma, 13 XIII | Segneri della brigata!~- La gloria dell'ordine!~- Parli Valerga! 14 XIII | Tutti i salmi finiscono in gloria e tutti i discorsi di Valerga 15 XV | per sei nel libro della gloria, tenuto da essi accanto 16 XVI | egli aveva lavorato per la gloria, la qual cosa vuol dire 17 XVI | alla derrata, quel po' di gloria gli fruttò noie e grattacapi 18 XVI | aureola della felicità e della gloria, qualche altra della miseria 19 XVIII| un'idea lontana di quella gloria di pensieri, di giaculatorie, 20 XVIII| tagliuola. Immaginate la gloria del cavaliere Carletti di 21 XVIII| altro dei beniamini della gloria d'un giorno.~In fin dei 22 XXI | assaporò dietro di sè la sua gloria, ringraziò, promise che 23 XXII | bene e derivarne un po' di gloria al suo nome. Ora il nostro