Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parentesi 1 parenti 2 parer 6 parere 22 parergli 3 parerlo 1 paressero 2 | Frequenza [« »] 22 mese 22 misura 22 noia 22 parere 22 potè 22 primi 22 salotto | Anton Giulio Barrili La notte del commendatore IntraText - Concordanze parere |
Capitolo
1 I | ingrato gentiluomo doveva parere più soffice. E là si adagiava, 2 I | Morelli, che riuscivano a parere di piombo fuso (nientemeno!) 3 II | drogheria, dove con aria di parere e non parere incominciava 4 II | con aria di parere e non parere incominciava a molestarsi 5 III | un'aria dimessa che volea parere modesta; - sono stato in 6 III | il suo nobile e riverito parere.~Quanto alle materie, non 7 IV | Dio mi guardi; potrebbe parere che avessi cantato. -~Nicolino 8 IV | suo abbaino gli dovette parere un po' stretto e un po' 9 IV | a questo mondo, bisogna parere.~- L'accidente prima della 10 V | Tale per fermo dovette parere la regina di Cartagine a 11 VI | su due piedi... Domandate parere al Ferrero; - conchiuse, 12 VII | a dare il loro riverito parere. Per questo rispetto s'erano 13 VII | a rispondere; temeva di parere un collegiale; e, quel che 14 IX | volle sentire il savio parere di Filippo Bertone. Filippo 15 IX | domandarci il nostro riverito parere? Questo supplizio non è 16 IX | Valerga, chiesto del suo parere intorno alla stampa dei 17 X | giovane Ariberti doveva parere superbo senza ragione. Ci 18 X | disprezzare altrettanto, essere o parere non curanti d'ogni grandezza, 19 XI | un aspirante. Così, senza parere, andava a suo bell'agio 20 XVII | sua pietà filiale doveva parere colpita di ben altro male, 21 XVII | solenne, invocò il ragionato parere di tutta la stampa «schiettamente 22 XVIII| conoscere il suo riverito parere in materia di bellezza,